Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 14 gennaio 2013 alle ore 12:01.

(Space24)(Space24)

Nei prossimi tre anni cambierà il volto delle Generali. La compagnia triestina, il cui business è da sempre principalmente rivolto al settore vita (da cui proviene il 65% dei suoi profitti operativi), spingerà l'acceleratore sui rami danni con l'obiettivo di equilibrare le due fonti di entrate dal 2015. E sarà una compagnia patrimonialmente più solida con un solvency ratio di 160% (rispetto al corrente 150%), più disciplinata nella gestione dei suoi investimenti e del proprio debito, in grado di scalare di un gradino, ad Aa il punteggio che attualmente le agenzie di rating le attribuiscono (A).

Sono questi i punti chiave delle nuove linee strategiche esposte a Londra dal Ceo Mario Greco all'investor day del gruppo assicurativo.
I driver del valore nei prossimi anni verranno dagli investimenti nei nuovi settori di espansione del gruppo ma principalmente, in un contesto di crescita lenta dell'economia mondiale, dal contenimento dei costi. La riorganizzazione delle attività comporterà risparmi per 600 milioni, una cifra che si confronta con l'aumento dei flussi di cassa da 1,3 a 2 miliardi stimata da Greco per il 2015 e con un incremento dei profitti operativi da 3,9-4,2 a 5 miliardi nello stesso periodo. È significativo che questo target sarà raggiunto - ha precisato il Ceo - senza ricorrere a "significative" riduzioni di organico (83mila dipendenti in tutto il mondo).

Rispetto al precedente management non vi sono invece particolari cambiamenti nelle direttrici di marcia del Leone che rimarranno orientate verso le aree a crescita accelerata dell'Asia ed Est Europa e, forse, in America Latina. Da quando, il primo agosto scorso, Greco si è istallato sul ponte di comando di Trieste, il titolo della compagnia italiana ha recuperato in Borsa il 43% sopravanzando nettamente gli indici di settore (+23% del Bloomberg Europe 500 Insurance index). Questo forse spiega alcune prese di beneficio che stanno avvenendo in apertura delle contrattazioni in Borsa (0,55%). D'altra parte i primi passi della nuova strategia del Leone erano già stati scanditi, nelle scorse settimane, dalle decisioni di riorganizzare le attività italiane e di acquistare in anticipo le quote di minoranza della joint venture Generali-Ppf costituta in Europa Orientale con il finanziere ceco Petr Kellner.

Commenta la notizia

Listino azionario italia

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

Principali Indici

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

Shopping24

Dai nostri archivi