Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 22 gennaio 2013 alle ore 18:30.

Le caratteristiche del Test
Il Test dell'Investitore Consapevole si compone di quattro sezioni:
■ Stress Test - Le emozioni condizionano sistematicamente le scelte finanziarie. Per investire consapevolmente, il primo passo è capire se si ha lo stato d'animo giusto per farlo.
■ Personalità - Anche il carattere incide fortemente sulle decisioni. La personalità aumenta la vulnerabilità dell'investitore e la predisposizione a incorrere in errore.
■ Motivazioni - Perché si acquista un certo prodotto finanziario? E con quali conseguenze? Solo conoscendo le motivazioni alla base degli investimenti è possibile puntare a raggiungere, serenamente, i propri obiettivi.
■ Automatismi - Il percorso dell'investitore è minato da numerose trappole (comporta)mentali. Errori di valutazione e distorsioni cognitive spesso traggono in inganno. Per evitarli, bisogna conoscerli.
Eseguire il test in autonomia
Il test, della durata di 15 minuti circa, deve essere compilato via web direttamente dal cliente, preferibilmente da solo. Può essere effettuato in fase di incontro con il consulente, dal suo computer o tablet. In questo modo consulente e cliente possono confrontarsi subito sui risultati ottenuti. In alternativa è prevista una funzione "Invita i clienti", con la quale il consulente può invitare via email i clienti a compilare il Test in autonomia.
Terminata la compilazione, il test genera immediatamente un report psico-finanziario personalizzato consultabile via web e scaricabile anche in Pdf, che viene inoltre spedito all'indirizzo email del consulente. È prevista una versione per il cliente e una per il promotore/private banker. Quest'ultima contiene dei suggerimenti per il consulente sui punti in cui l'investitore appare più vulnerabile. In fase di compilazione il cliente può indicare il proprio indirizzo email per ricevere una copia del report.
Tutela della privacy
Le risposte alle domande del test sono raccolte in forma anonima, esclusivamente a fini statistici e scientifici. Per tutelare la privacy non vengono richiesti dati personali che possono ricondurre all'identità del cliente. Gli eventuali indirizzi email forniti vengono conservati solo fino all'invio dei risultati e immediatamente cancellati dal database dopo la compilazione.
In caso di mancata compilazione vengono cancellati dopo 60 giorni. Il test, progettato da Matteo Motterlini, si basa sulle recenti ricerche di finanza comportamentale e neuro-finanza. L'iniziativa ha carattere scientifico non solo nelle premesse ma anche nelle finalità. I dati, raccolti in forma anonima, andranno a costituire un database dinamico che consentirà di accrescere le conoscenze sul rapporto tra psicologia e decisioni finanziarie.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano