Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 31 gennaio 2013 alle ore 10:32.

Consob ha vietato le vendite allo scoperto e oggi, dopo il tonfo del 34,7% di ieri, il titolo Saipem ha avviato le contrattazioni in rialzo del 3,70% a Piazza Affari, dopo il crollo del 34,3% registrato alla vigilia, in scia all'allarme utili. L'autorità di Borsa ha anche avviato accertamenti sull'operazione di collocamento del 2,3% del capitale di Saipem, realizzata lunedì da Bank of America Merrill Lynch, prima cioé dell'annuncio del profit warning.
Il collocamento, avvenuto sopra 31 euro per azione (lunedì il titolo ha chiuso a 31,56 euro), ha infatti anticipato di qualche ora il crollo del titolo, passato da 30,45 euro di martedì sera ai 20,01 della chiusura di ieri, con un minimo di giornata a 18,61 euro, tornando ai livelli di metà 2009 e bruciando in un giorno circa 4,7 miliardi di euro di capitalizzazione. Il crollo di Saipem ha fatto precipitare ieri anche Eni, che oggi segna +0,82%. I mercati non si aspettavano la revisione sui profitti 2012-2013 annunciata martedì dal ceo di Saipem, Umberto Vergine, che ha sostituito Pietro Franco Tali, dimessosi dopo l'inchiesta della procura di Milano su alcuni contratti in Algeria.
Dopo la bocciature arrivata ieri degli analisti, oggi è stata la volta di Goldman Sachs, che ha ridotto da 35 a 22 euro il target price e il giudizio a neutrale, Ubs e Jp Morgan hanno diminuito il prezzo obiettivo, portandolo rispettivamente a 22 euro e a 26,2 euro, confermando raccomandazione neutral, mentre Hsbc ha tagliato a 26 euro la valutazione, ribadendo rating overweight.
Intanto, secondo il Finacial Times, Eni potrebbe anche dover prendere in considerazione l'ipotesi di vendere la controllata Saipem.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano