Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 02 febbraio 2013 alle ore 09:57.

. «Dobbiamo contemperare due esigenze diverse - ha sottolineato Maria Mazzarella, responsabile della divisione strategie regolamentari della Consob - ovvero quella di non compromettere con vincoli troppo rigidi le potenzialità del mercato e, allo stesso tempo, quella di proteggere i risparmiatori». La commissione ha già avviato una preconsultazione diffondendo un questionario sulle principali opzioni a disposizione. Dalle prime risposte - hanno riferito Silvia Ulissi e Francesca Fiamma - appare che i principali rischi riguardanti l'investimento in startup innovative sono quelli relativi alla perdita del capitale e alla carenza di informazioni successivamente all'offerta.
Oltre a disciplinare i requisiti per gestori dei portali (non intermediari tradizionali) la commissione sta per misurarsi con il "nodo" degli investitori istituzionali da associare obbligatoriamente alle offerte online. Che quota, quali investitori e quali presidi per evitare conflitti d'interesse? Una cattiva regolamentazione rischierebbe di uccidere sul nascere il crowdfunding all'italiana. Pietro Fioruzzi, avvocato di Cleary Gotttlieb Steen & Hamilton ha suggerito una legislazione ad intensità progressiva. «Sarebbe utile - ha osservato - facilitare l'avvio del fenomeno e successivamente implementare la regolamentazione, in relazione alle necessità e all'esperienza concreta».
La speranza è che nel frattempo i due mondi, quello di Internet e quello dei regulator, imparino a dialogare.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano