Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 05 marzo 2013 alle ore 22:12.

Fbi e Sec uniscono le forze per contrastare potenziali manipolazioni dei mercati realizzate attraverso il cosidetto high-frequency trading.
La polizia federale é al lavoro con una divisione speciale della Consob americana, la Quantitative Analysis Unit, per esaminare le strategie di trading di hedge fund e altre istituzioni finanziarie che fanno ricorso ad algoritmi sofisticati che consentono di comprare e vendere rapidamente prodotti finanziari. Nel mirino delle autorità ci sono particolari pratiche definite 'quote stuffing', con le quali vengono eseguiti milioni di ordini poi velocemente cancellati.
L'intento di una simile mossa è di indurre gli operatori di Borsa a fare delle scelte di trading a favore delle posizioni in portafoglio dell'autore della mossa stessa. Secondo alcuni, la pratica destabilizza i mercati e pone gli investitori retail in svantaggio. Altri invece ritengono che aumenti la liquidità sui mercati e riduca la volatilità.
La Sec ha già individuato una serie delle pratiche incriminate ma nessuno è stato ancora accusato. La collarobarazione di Sec e Fbi in passato ha smascherato oltre 80 casi di insider trading negli ultimi tre anni e mezzo.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano