Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 16 marzo 2013 alle ore 14:37.

Nel caso in esame si tratta di operazioni utilizzate in passato quando i tassi di impiego dei contratti in portafoglio erano in carico a tassi elevati. In occasione del calo del costo del denaro, conveniva al cliente beneficiare, raggiunto un "floor", di un sostanziale canone fisso. Erano operazioni in cui lo spread concordato incorporava un vantaggio "ex tunc" per il cliente. Comunque, per chiarezza, non era una prassi generale.
Alcune società di leasing si rifiutano di fornire ai clienti i piani di ammortamento finanziario del leasing, sostenendo che non si tratta di documenti contrattuali. Questo atteggiamento è già stato stigmatizzato dall'Arbitro bancario finanziario (Abf). Qual è la vostra posizione?
Ben vengano stimoli a migliorare i rapporti tra intermediari finanziari e clienti; dobbiamo però anche aggiungere che secondo la vigente disciplina sulla trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari il contratto di locazione finanziaria contiene, tra l'altro, il tasso leasing, i canoni periodici, il riscatto, il maxicanone mentre non contiene il Piano di ammortamento finanziario (Paf) il cui rilascio alla clientela è in effetti facoltativo per la società di leasing.
Non è dunque un obbligo per le società di leasing rilasciare il Piano di ammortamento finanziario.
Esatto, ma rimane salva ovviamente per ciascuna associata Assilea la facoltà di fornire indicazioni ulteriori rispetto a quelle raccomandate. Infatti, quando è stata introdotta la disciplina sulla trasparenza un gruppo di lavoro ad hoc di Assilea ha condiviso l'adozione delle definizioni e metodologie di calcolo del tasso leasing manifestando così la massima apertura ad ogni novità che possa presentare una certa utilità per il cliente .
Tutto qui?
Ricordo altresì che sempre nell'ottica di agevolare la clientela nell'adempimento dell'obbligo informativo di cui al punto 22 dell'articolo 2427 del Codice civile, un gruppo di lavoro Assilea ha predisposto e condiviso un documento, denominato "prospetto contabile", da rilasciare, su richiesta, alla clientela.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano