Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 16 aprile 2013 alle ore 07:10.
L'ultima modifica è del 16 aprile 2013 alle ore 14:25.

Chiusura in territorio positivo per Wall Street. Il Dow Jones sale dell'1,07%% a 14.755,09 punti, il Nasdaq avanza dell'1,50% a 3.264,63 punti mentre lo S&P 500 mette a segno un progresso dell'1,41% a 1.574,5 punti.
Buona, tra l'altro, la trimestrale di Yahoo diffusa dopo la campanella di chiusura, con i profitti aumentati del 36%.
Le nuove case in costruzione negli Usa si sono attestate nel mese di marzo a un tasso annualizzato di 1.036.000, dato destagionalizzato, in aumento del 7% rispetto a febbraio e del 46,7% rispetto al tasso di marzo 2012, 706mila. Lo ha comunicato lo Us Census Bureau, sul suo sito. Il dato è migliore delle attese degli analisti: gli analisti si aspettavano che restasse invariata.
Le Borse europee archiviano una seduta negativa. Pesa il crollo della fiducia delle imprese tedesche ad aprile. L'indice calcolato dall'istituto Zew è sceso a 36,3 punti dai 48,5 punti di marzo. Gli analisti avevano previsto un calo minore, a quota 42 punti. Ad aver pesato sul clima di fiducia sono soprattutto le incertezze legate alla crisi del debito europea, che non appaiono ancora risolte. In forte arretramento anche l'indice sulle condizioni correnti, che passa da 13,6 a 9,2 punti.
I listini peggiorano sul finale e chiudono tutti in territorio negativo (segui gli indici finanziari). Nel primo pomeriggio sono arrivati i conti di Goldman Sachs (con utili superiori alle attese) e Coca Cola (profitti in calo ma meglio del previsto).
Asta in Spagna
La Spagna ha venduto 5,07 miliardi di euro di titoli di Stato a breve termine, contro un obiettivo massimo di cinque miliardi. I tassi sono in calo, sia sul sei mesi (0,530% da 0,794% di marzo) che sul 12 mesi (1,235% contro 1,363%).
Focus Piazza Affari
Anche il FTSE MIB torna in rosso per il finale di seduta, dopo un breve passaggio in territorio positivo con l'apertura di Wall Street, e chiude a -0,61%. Tra i singoli titoli in calo Saipem, Stmicroelectronics e Ansaldo Sts. Bancari in rosso. Tra i peggiori Banca Pop Mi. Saras ancora in evidenza a Piazza Affari. I titoli del gruppo della famiglia Moratti guadagnano, dopo il +6,7% di ieri. È boom di scambi (3,9 milioni di pezzi passati di mano), già più che doppi rispetto agli 1,8 milioni di media in un'intera seduta dell'ultimo mese. Ieri gli azionisti di maggioranza della società (Angelo Moratti sapa, Gian Marco Moratti e Massimo Moratti) hanno annunciato un accordo con la russa Rosneft per la cessione del 13,7% del capitale per 178,49 milioni.
In forte rialzo Banca Mps. Da quanto si apprende pm e Guardia di finanza sono nella sede di Bankitalia per accertamenti tecnici nell'ambito di un'inchiesta che riguarda l'istituto senese. Mentre da Siena è da poco arrivata la notizia che la Gdf ha eseguito nei confronti di Banca Nomura un sequestro preventivo di 1,8 miliardi di euro su ordine della Procura di Siena nell'ambito dell'inchiesta su Mps. Circa 14,5 milioni di euro sono stati sequestrati anche a Mussari, Vigni e Baldassarri.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano