Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 08 maggio 2013 alle ore 18:54.

New York - Il Manchester United paga a Wall Street l'abbandono del super-manager Alex Ferguson. E l'attesa, tra gli investitori come tra i tifosi, è tutta per la nomina di un nuovo manager del colosso del calcio britannico: la girandola di nomi comprende David Moyes dell'Everton e José Mourinho del Real Madrid. Alla borsa americana, dove è quotato, il colosso del calcio britannico ha oscillato bruscamente, perdendo fino al 4,75% per poi recuperare parzialmente terreno. La perdita massima ha stimato il "danno", almeno quello misurato in market cap, in 142 milioni di dollari.
La stessa società, che vanta una capitalizzazione di mercato di 3 miliardi, aveva citato nel suo prospetto agli investitori al debutto in Borsa dell'anno scorso una successione a Ferguson tra i maggiori rischi: un nuovo manager, aveva ammesso, "potrebbe non avere altrettanto successo". Quel successo che a Ferguson ha sicuramente arriso: dal 1986, quando prese le redini del ManU, il 71enne manager ha conquistato tra l'altro 13 scudetti britannici e due Coppe dei Campioni. Una collezione di trofei che ha trainato anche la crescita commerciale della squadra, che oggi ha un giro d'affari annuale da 519 milioni di dollari e grandi sponsor da Chevrolet a Nike. Il titolo aveva debuttato a Wall Street a 14 dollari e ora si trova a circa 18 dollari.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano