Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 06 giugno 2013 alle ore 07:22.

La Bce ha lasciato invariato il tasso di rifinanziamento pronti contro termine al minimo storico dello 0,50%. La decisione era attesa dai mercati. Il tasso sui depositi resta fermo a quota zero e il tasso marginale all'1%. Alle 14,30 é prevista la conferenza stampa del presidente della Bce Mario Draghi. Anche la Banca d'Inghilterra ha mantenuto invariato il tasso di interesse allo 0,50%. Il tasso attuale e' il piu' basso da quando la banca centrale e' stata istituita nel 1694.
La Banca Centrale Europea ha rivisto "leggermente al ribasso" al -0,6% l'andamento del Pil per il 2013 ma anche "leggermente al rialzo" al +1,1% quelle per il prossimo anno. Lo ha annunciato il presidente della Bce Mario Draghi, in conferenza stampa dopo la riunione mensile del Consiglio esecutivo. Draghi ha detto che l'attività si sta stabilizzando e che ci sarà la ripresa entro l'anno.
Attualmente il deposit facility rate – come viene tecnicamente chiamato – è a quota zero, ma alcune autorità monetarie di piccoli paesi – la Danimarca attualmente, la Svezia negli anni più difficili della sua crisi - non hanno esitato a portarlo in terreno negativo, costringendo così le aziende di credito a pagare la banca centrale per poter detenere presso di lei depositi invece di riceverne, come avviene in tempi "normali", un piccolo rendimento.
Il punto è cosa possa succedere con tassi sotto zero, se un flusso delle risorse verso altri impieghi (non necessariamente "reali") o, al contrario, una distruzione della liquidità, verso la quale la Bce ha un ruolo piuttosto passivo, a differenza della Fed. Non secondarie potranno inoltre essere le dichiarazioni del presidente Mario Draghi sull'Unione bancaria, che ora registra le perplessità di alcuni stati di Eurolandia, e sui prestiti bloccati alle piccole e medie imprese dei paesi periferici, il principale intoppo dell'attuale politica monetaria.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano