Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 23 settembre 2013 alle ore 19:56.

NEW YORK - BlackBerry ha posto fine alla lunga saga sulla sua cessione: ha accettato in linea di principio l'offerta d'acquisto da 4,7 miliardi di dollari avanzata da un consorzio capitanato dalla finanziaria canadese Fairfax Holding. Il pioniere degli smartphone ha firmato una lettera d'intenti che valuta l'azienda 9 dollari per azione in contanti.
Fairfax, che toglierà il gruppo dalla Borsa nel tentativo di rilanciarlo, era una delle società considerate in "pole position" per rilevare il gruppo in difficoltà: è già oggi uno dei suoi principali azionisti, forte di una quota del 10 per cento. Al suo fianco nell'operazione si sono schierate altre istituzioni quali Merryll Lynch e BMO Capital Markets.
Il consiglio di amministrazione di BlackBerry ha approvato la cessione su raccomandazione dello speciale Comitato creato negli ultimi mesi dall'azienda per esaminare le opzioni strategiche, davanti alla concorrenza di Samsung e Apple che ha schiacciato i suoi prodotti. La società aveva preannunciato nei giorni scorsi il taglio di 4.500 posti di lavoro, il 40% del totale, entro fine anno e perdite per forse un miliardo di dollari nel prossimo bilancio trimestrale. BlackBerry aveva inoltre indicato di voler ridurre il numero di modelli di smartphone da sei a quattro e di voler rinunciare al mercato retail per concentrarsi su quello aziendale.
Fairfax è guidato da Prem Watsa, 63enne finanziere di origine indiana che per i suoi investimenti di successo è stato ribattezzato il "Warren Buffett canadese". Adesso ha promesso di "aprire un nuovo e entusiasmante capitolo per BlackBerry" e garantito "immediato valore" per i soci. Un'asta al rialzo è tuttavia ancora teoricamente possibile per BlackBerry: l'azienda, stando ai termini dell'intesa con Fairfax, avrà tempo fino al 4 novembre per considerare ulteriori proposte da sottoporre agli azionisti.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano