Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 02 ottobre 2013 alle ore 08:12.

Si fa presto a dire "tolleranza al rischio": non è semplice identificare la propria attitudine ad affrontare i rischi, sia in materia finanziaria che in tutti gli altri ambiti della vita; in ciascun differente ambito una medesima persona può comportarsi in modi differenti: un paracadutista, per esempio, può avere un approccio molto prudente agli investimenti.
Da anni si cerca di affinare il processo di profilazione delle caratteristiche personali di risparmiatori e investitori, come imposto d'altra parte dalle direttive europee, applicate anche in Italia. Ed è un processo molto articolato che vede in prima fila i consulenti e i loro clienti. È possibile tuttavia avere un'indicazione di massima della propria attitudine al rischio anche sulla base di un gruppo ristretto di quesiti, indicatori di aspetti psicologici e culturali.
Insieme a Moneyfarm, società di consulenza finanziaria che utilizza prevalentemente internet, abbiamo sintetizzato questo processo di profilazione in 11 domande a risposta multipla, attribuendo a ciascuna risposta un punteggio "pesato" in modo differente a seconda dell'importanza del tema (Vai al test). L'esito di questo test porta a sei differenti profili di investitore, dal più prudente al più aggressivo; a ciascuno abbiamo abbinato noti personaggi della finanza internazionale: da Warren Buffett, accorto investitore di lungo temine in aziende "value", fino a John Paulson, protagonista delle speculazioni più ardite ai tempi dei mutui subprime.
Un test che vuole rappresentare un'occasione – anche per i profani – per rispecchiarsi e magari imparare a conoscersi meglio. Indicazioni che prescindono, per ovvie ragioni, dalle esigenze che ciascun investitore ha di fronte. Per pianificarle, un test può essere utile, ma certo non sufficiente.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano