Fondi pensione, ecco quali sono quelli costosi e quelli più convenienti
Se la scelta della previdenza complementare appare sempre più obbligata, non è facile orientarsi tra strumenti che fuori dall'Italia vivono già da tempo una stagione di maturità. Ecco alcuni elementi per imparare a valutare sulla base, rispettivamente, dei costi, dei rendimenti, e delle garanzie /rendite offerte
di Alessandro Franzi
2. Fondi pensione, la scelta /rendimenti

Nel confronto fra le performance degli strumenti di previdenza complementare, solo l'1% dei fondi aperti ottiene voti discreti e metà ottiene invece meno di 6, ovvero meno della sufficienza. Mentre la percentuale di fondi che ottengono la sufficienza sale coi fondi chiusi.
E' questo il quadro che emerge dall'analisi dei fondi previdenziali effettuata da Altroconsumo Finanza, che ha realizzato un confronto mese per mese con diversi parametri, come l'andamento del mercato più vicino alle esigenze pensionistiche per cui il comparto è stato pensato. Il voto medio dei fondi aperti raggiunge la sufficienza con quelli monetari, mentre cala via via che la politica di investimento dei fondi vede una presenza più elevata di azioni. E' con quelli chiusi, infatti, che si ottiene un rendimento più affidabile: per esempio la media dei bilanciati obbligazionari è di 6 contro 5,9 dei fondi aperti, quella dei bilanciati è 6,1 contro 5,9, quella dei bilanciati azionari 6,1 contro 5,8.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano