Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 31 gennaio 2014 alle ore 09:35.
L'ultima modifica è del 31 gennaio 2014 alle ore 14:47.

Sarà Satya Nadella, 46 anni, il prossimo amministratore delegato di Microsoft: il board dell'azienda hitech ha scelto il successore del cinquantasettenne Steve Ballmer. Nadella è excecutive vice president, da venti anni nella compagnia e il suo nome è sempre circolato per la carica di ceo. La nomina di Nadella sembra ormai certa secondo i report di Business Insider, l'agenzia Bloomberg e oggi anche Financial Times. Il consiglio di amministrazione sta ancora discutendo - è all'ordine del giorno - se sostituire il fondatore, l'ormai filantropo a tempo pieno, Bill Gates attualmente ancora presidente in carica.
Nella recente riorganizzazione di Microsoft, Nadella era nella divisione cloud and enterprise, ma ha anche lavorato nella ricerca e sviluppo è ed stato vice president della business division. Si sceglie dunque un tecnico specializzato in tecnologie infrastrutturali al servizio delle imprese più che informatica ed elettronica di consumo. Secondo indiscrezioni, il comitato designato a nominare il nuovo amministratore delegato avrebbe contattato diversi candidati esterni, incluso l'ex numero uno di Hewlett-Packard Mark Hurd e il numero uno di Ericsson Hans Vestberg ma poi è stata preferita la soluzione interna.
A leggere le interviste, Nadella, origine indiane, nato a Hyderabad, capitale dello Stato meridionale dell'Andra Pradesh, è un aziendalista. Gli hanno chiesto cosa avrebbe voluto come regalo di Natale e ha risposto apparecchi Microsoft.
Per il successore di Gates si fa invece il nome di John Thompson ma la discussione ancora prosegue e comunque Bill non lascerebbe la sua creatura, anzi secondo fonti dell'azienda Gates sarebbe ancora più coinvolto nell'area del product development.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano