Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 28 maggio 2014 alle ore 17:36.
L'ultima modifica è del 28 maggio 2014 alle ore 23:21.

Nell'odierna asta dei titoli di stato, il Tesoro ha raccolto 6,5 miliardi di euro collocando bond semestrali, domanda pari a 1,7 volte l'importo assegnato (in rialzo al rapporto di copertura 1,61 della precedente asta). Rendimenti lordi in calo allo 0,492% rispetto allo 0,594% della precedente asta.
Ritorna sotto i 160 punti base (159,8) lo spread Btp-Bund dopo il buon esito dell'asta Bot del Tesoro. Il tasso sul decennale scende al 2,96% (rendimenti dei bond dell'Eurozona).
E domani tocca ai BTp. Le aste di domani sul medio e lungo termine faranno registrare con ogni probabilità nuovi minimi storici per i BTp a 5 e 10 anni, offerti sul mercato primario. Guardando alle performance degli ultimi giorni su queste scadenze, dicono gli operatori interpellati da Radiocor, esistono pochi dubbi sul fatto che i BTp a 5 e 10 anni scenderanno sotto i minimi storici segnati ad aprile e pari, rispettivamente all'1,84 e al 3,22%. Oggi sul mercato secondario i BTp benchmark a 5 e 10 anni guadagnano tra i 5 e i 6 punti base rispetto a ieri e rendono, rispettivamente, l'1,65 e il 2,94 per cento. Pochi dubbi anche sul fatto che la domanda si manterrà elevata: dopo le elezioni europee i bond dei Paesi periferici hanno ripreso a correre e anche i prezzi, molto cari, non sembrano in grado di scoraggiare gli investitori.
Secondo flop consecutivo per l'asta dei titoli di stato trentennali tedeschi. Questa mattina sono raccolti 1,623 miliardi di euro con il Bund, cedola 2,5%, scadenza 2046, assegnato con un rendimento annuo lordo del 2,25%.
Ancora una volta, il collocamento è risultato tecnicamente «scoperto». Infatti a fronte di una domanda degli investitori pari a 1,85 miliardi, sono state accettate offerte solo per 1,48 miliardi, il restante «scoperto» pari a 377 milioni è stato «congelato» dalla Bundesbank che poi cercherà di rivenderlo sul mercato secondario.
La scorsa settimana era successo con l'asta del Bund decennale, dove per raccogliere 5 miliardi non erano stati sufficienti gli investitori privati (3,72 miliardi), il resto, 1,28 miliardi, erano stati coperti dalla Bundesbank.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano