Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 16 ottobre 2014 alle ore 12:11.
L'ultima modifica è del 16 ottobre 2014 alle ore 13:04.
Milano. Luxottica tenta il rimbalzo, ma il brusco calo dei listini ha la meglio. E così, per la terza seduta consecutiva la società che fa capo a Leonardo Del Vecchio chiude in negativo: le azioni hanno chiuso la giornata in calo dell'1,4% a un prezzo di riferimento di 35,7 euro. In altre parole, nel giro di tre sedute sono stati bruciati in Borsa quasi 2,4 miliardi di euro.
Quanto basta per portare la capitalizzazione del gruppo a 17,1 miliardi di euro. In pratica le quotazioni hanno ceduto oltre il 13%, nonostante le ipotesi di acquisti da parte dello stesso fondatore sia per sostenere le quotazioni sia perché sa che tornerà facilmente ai livelli precedenti. Le case d'affari, in questo contesto, stanno riguardando i loro giudizi sul titolo, pur non sbilanciandosi. Questo alla luce degli ultimi sviluppi della vicenda: primo fra tutti l'accelerazione del riassetto di Delfin; secondo, la fissazione di un termine, il 29 ottobre, come limite massimo per nominare il nuovo vertice del gruppo. Due temi evidenziati negli ultimi studi dagli analisti di Equita che sottolineano quanto «una definizione dell'assetto di controllo e dell'organigramma aziendale sarebbero due primi elementi importanti per rifocalizzare l'attenzione sulla gestione dell'azienda, che temiamo possa avere contraccolpi dai profondi cambi al vertice».
Gli analisti di Intermonte mantengono un «neutral» sostenendo che la nomina del vertice potrebbe contribuire alla stabilizzazione del consiglio di amministrazione. L'unica certezza è che le previsioni sui prossimi dati economici sono più che positive, con stime del terzo trimestre in forte crescita. Le anticipazioni parlano di un aumento degli utili attorno al 10% e una forte generazione di cassa. Intanto la Consob prosegue il monitoraggio attivato fin dallo scorso fine settimana con le prime indiscrezioni sulle dimissioni di Cavatorta e sollecitando l'azienda a fornire informazioni al mercato. Gli uffici della Commissione hanno chiesto ulteriori chiarimenti alla società, in ultimo, notizie sull'eventuale buonuscita di Cavatorta.
Mar.Man.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano