Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 21 ottobre 2014 alle ore 16:45.
L'ultima modifica è del 21 ottobre 2014 alle ore 16:52.

«Siamo disponibili a entrare in Atac e Atm», in un quadro di privatizzazione delle municipalizzate di Roma e Milano. Parola di Michele Mario Elia, amministratore delegato di Ferrovie dello Stato, sentito oggi in audizione alla commissione Industria del Senato. «Privatizzando con noi - ha affermato Elia - si può fare un servizio integrato con le ferrovie e migliorare l’efficienza».
Nessuna ipotesi esclusa, la variabile è la governance
Nella prima parte dell’audizione, Elia aveva assicurato la disponibilità di Fs - la cui privatizzazione è per il momento congelata - a «ragionare con le amministrazioni locali per gestire meglio il trasporto pubblico locale». «Nessuna ipotesi è esclusa, molto dipende dalla governance», ha detto Elia. E poi, sollecitato dal presidente della commissione Massimo Mucchetti, ha “aperto” proprio sul fronte Atac e Atm.
Al lavoro su cessione rete elettrica a Terna: vale 1 mld
Sulla cessione della rete elettrica a Terna, Elia ha precisato: «Stiamo lavorando sia con il Mise sia con l’Autorità dell’energia e del gas per gestire questa partita». In gioco c’è una dorsale di 9mila chilometri che vale un miliardo.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano