Le otto cose fondamentali da sapere sul «bazooka» della Bce
Non hanno votato. Non è stato necessario. La decisione più difficile presa dalla Banca centrale, il lancio di un Quantitative easing da oltre 1.100 miliardi, non ha spaccato il consiglio direttivo come si temeva. Tutti i banchieri centrali hanno convenuto che gli acquisti di titoli sono uno strumento legittimo di politica monetaria e una «larga maggioranza», talmente larga da non richiedere un voto, ha deciso che questo era il comunque momento più giusto, malgrado la presenza di diverse opinioni. È stato infine raggiunto un consenso - nel senso che nessuno ha posto obiezioni - sul trasferimento dei rischi alle singole banche nazionali.
6. Qe, sorprese e conferme / Il ruolo delle banche

L’obiettivo finale, per la Bce, resta quello di riportare l’inflazione verso il 2%. Oggi le aspettative di inflazione sono molto basse: quelle di mercato sono calate fino allo 0,9% nell’orizzonte temporale dei dieci anni. Lo strumento - in politica monetaria si parla di obiettivo intermedio - non è però tanto il semplice aumento della liquidità, come nel caso giapponese, quanto l’effetto sui bilanci delle banche. Il principale canale attraverso cui gli acquisti agiranno è, ha detto Draghi, l’«effetto di riequilibrio dei portafogli». Più semplicemente, ha spiegato, i bond saranno sostituiti da denaro liquido creando incentivi per usi alternativi. Le banche potranno ripagare debiti, oppure parcheggiare i depositi presso la Banca centrale - dove sono però previsti tassi negativi da pagarae - oppure potranno cercare impieghi nell’economia reale, l’opzione sperata dalla Bce.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano