Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 28 giugno 2011 alle ore 11:04.

La scorsa settimana è caduto il primo anniversario dell'iPhone 4 e da quattro anni a questa parte la scena si ripete: una volta annunciato da parte di Apple il suo nuovo smartphone, scatta immediatamente la corsa, giocata da media e analisti, per anticipare tutti nel rivelare l'identità del nuovo melafonino che verrà. E per l'iPhone 5, di cui si prevede il lancio entro la fine dell'anno o forse prima, il balletto dei rumors non è certo finito. Anzi.

L'ultima previsione in tal senso arriva da un'analista di Deutsche Bank, secondo cui la società di Cupertino si presenterà ai propri utenti, al più tardi a fine autunno, non con uno ma due nuovi modelli di iPhone. Il primo sarebbe l'evoluzione di quello attualmente in commercio e quindi il vero e proprio melafonino di nuova generazione, il secondo una sorta di versione migliorata dell'iPhone 4 da 349 dollari e indirizzata a coloro che desiderano un terminale da utilizzare con un piano tariffario telefonico prepagato. La mossa in questione, dicono gli esperti, confermerebbe le intenzioni di Apple di aggredire la fascia midrange del mercato smartphone (quella che comprende apparecchi proposti a listino fra i 300 e i 500 dollari) per allargare esponenzialmente le proprie quote di venduto, soprattutto nei Paesi in via di sviluppo.

Molte indiscrezioni, ovviamente, sono dedicate alle caratteristiche del nuovo iPhone e fra le tante ipotesi emerse è credibile in particolare il fatto che lo smartphone della Mela di quinta generazione abbia nel proprio motore un processore più veloce (i dual core A5, lo stesso che opera nell'iPad 2) e fra gli attributi di spicco una camera digitale da 8.0 megapixel (riseptto a quella da 5.0 megapixel montata nell'iPhone 4). Qualcosa (ma non molto) dovrebbe cambiare anche nell'aspetto estetico, e quindi in alcuni dettagli della scocca mentre non ci sono apparentemente dubbi su quello che sarà la versione del sistema operativo che equipaggerà il nuovo apparecchio, e cioè iOS 5. Con tutte le migliorie in fatto di messaggistica, photo-sharing e altre funzionalità di infotainment di cui questo è accreditato.

Alla disponibilità della nuova piattaforma mobile, prevista per settembre, sono legati i rumors sulle possibili date di lancio dell'iPhone che verrà. Secondo Bloomberg, che cita fonti vicine alla casa californiana, il "d-Day" è fissato a fine estate, proprio in concomitanza del rilascio del nuovo software che salirà a bordo anche dell'iPad e dell'ipod Touch. Altri siti specializzati allargano invece lo spettro delle tempistiche di lancio da agosto a gennaio 2012. Fra due mesi o giù di lì, questo il presunto piano di Apple, verrebbe messo in commercio l'iPhone 4S "da battaglia" mentre l'inizio del nuovo anno vedrebbe il debutto dell'iPhone 5.

Ciò che non è in dubbio, al momento, è l'ulteriore impennata attesa per il mercato degli smartphone. Entro la fine del 2015, i dati sono di Idc, il volume globale di telefonini intelligenti spediti nel mondo potrebbe superare quota un miliardo. Quest'anno la domanda supererà l'asticella dei 450 milioni di unità e la fetta di cui è accreditata Apple è intorno al 18-19%. Rispetto al 38% cui può aspirare Google con il suo Android.

Commenta la notizia

Shopping24

Dai nostri archivi