Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 24 novembre 2011 alle ore 14:15.

Ha preso forma ieri, con l'annuncio congiunto operato da Mems Technologies, una società controllata da Qualcomm, e Kyobo Book Centre, la più grande catena di librerie della Corea del Sud, il primo lettore e-reader del mondo con display touch a colori a tecnologia Mirasol.
Al di là dei contenuti offerti, e fra questi una libreria di oltre 90mila titoli e i video di uno dei principali fornitori coreani di materiali didattici, e di avanzate funzionalità di sintesi vocale (in inglese), il vanto di questo dispositivo è per l'appunto lo schermo, realizzato con pannelli a basso consumo energetico (inferiori anche a quelli con inchiostro elettronico), senza retroilluminazione e, soprattutto, visibili anche in condizioni di intensa luce solare. Il display Mirasol da 5,7 pollici ad alta risoluzione (1.024 x 768 pixel) di cui è equipaggiato il Kyobo è infatti il primo ad utilizzare una tecnologia riflettente a modulazione interferometrica (Imod) basata su sistemi microelettromeccanici in grado di creare il colore dalla luce ambientale riflessa. Come sottolineato da Qualcomm, per la creazione di questo schermo è stato utilizzato un processo di produzione del colore che ricalca fedelmente quello che genera luminescenza alle ali di una farfalla.
Ciò che il lettore può quindi offrire è una qualità di visualizzazione delle immagini unica in tutte le condizioni ambientali, senza per questo pregiudicare le prestazioni (lo schermo Mirasol da 223 ppi può riprodurre video a 30 frame per secondo con una notevole fluidità) ed assicurando nel contempo un passo in avanti ulteriore per ciò che concerne i consumi di energia e quindi l'autonomia delle batterie (che arriva a varie settimane in determinate condizioni di utilizzo).
Tablet ed e-reader equipaggiati con display Mirasol erano previsti sul mercato già alla fine 2010, ma per tutta una serie di motivi (tecnici e non solo) il loro debutto è slittato di un anno esatto e Kyobo è di fatto il primo a presentarsi nei negozi con le credenziali di cui sopra. Il lettore, che sfrutta una versione personalizzata a livello di interfaccia del sistema operativo Android versione 2.3 e sfrutta la potenza di un processore Qualcomm Snapdragon da S2 da un GHz è infatti già in vendita in promozione nei punti vendita di Kyobo in tutta la Corea con un prezzo di vendita di 349mila won, l'quivalente di circa 230 euro.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
APP AND ENTERTAINMENT
Ecco le migliori app per organizzare le vacanze last-minute
di Anna Volpicelli
-
nova24
Startup, la mappa delle regioni che hanno ricevuto più finanziamenti dal Fondo Pmi
di Luca Tremolada
-
TREND
Effetto Grecia anche su Google: vacanze e crisi sono il tormento degli italiani
-
Gadget
I Google Glass cambiano faccia: arriva la Enterprise Edition?
-
DIGITAL IMAGING
Fotografia: ecco le migliori app per i professionisti dell'immagine - Foto
di Alessio Lana
-
la app della discordia
UberPop sospeso anche in Francia. E ora in Europa è fronte comune