Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 23 gennaio 2012 alle ore 13:57.

Video, musica, documenti: Filesonic.com sospende la condivisione tra utenti all'interno del suo mega-archivio su internet. È un cambiamento improvviso e radicale rispetto al passato. I suoi iscritti possono accedere ai materiali che custodiscono nei loro spazi personali e scaricarli. Ma non sono più in grado di segnalarli ad altri, come avviene per esempio nei social network: si tratta di un meccanismo chiave nel suo successo.
L'annuncio appare sulla prima pagina (Filesonic.it per l'Italia). È una decisione che segue la chiusura di Megaupload.com e Megavideo.com, dopo un intervento dell'Fbi per incriminazioni di violazione del copyright e di riciclaggio di denaro. Il suo fondatore, Kim Dotcom, è agli arresti in Nuova Zelanda.
Filesonic.com fa parte della categoria dei "cyberlocker", come Megaupload.com: sono archivi dove gli iscritti possono conservare e condividere filmati, brani sonori e altri file, inclusi materiali protetti da copyright. Come una biblioteca sempre a portata di mano attraverso internet. Altri seguono a ruota l'esempio, anche se con modalità differenti, come Uploaded.to che ha bloccato l'accesso agli utenti collegati dagli Stati Uniti. Il sito d'informazione Examiner indica tra le misure cautelative anche la cancellazione di documenti online e la chiusura dei programmi pubblicitari affiliati. Significa privarsi di una sorgente di ricavi.
In particolare, Filesonic.com e Uploaded.to sono registrati come società fuori dai confini degli Stati Uniti: due proposte di legge in discussione al Parlamento degli Usa, Sopa (Stop Online Piracy Act) e Pipa (Protect ip Act), mirano a colpire gli spazi online esteri che non rispettano le normative sul diritto d'autore, anche se come rileva la community di Reddit la definizione di sito web straniero nel testo della norma è molto ampia.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
APP AND ENTERTAINMENT
Ecco le migliori app per organizzare le vacanze last-minute
di Anna Volpicelli
-
nova24
Startup, la mappa delle regioni che hanno ricevuto più finanziamenti dal Fondo Pmi
di Luca Tremolada
-
TREND
Effetto Grecia anche su Google: vacanze e crisi sono il tormento degli italiani
-
Gadget
I Google Glass cambiano faccia: arriva la Enterprise Edition?
-
DIGITAL IMAGING
Fotografia: ecco le migliori app per i professionisti dell'immagine - Foto
di Alessio Lana
-
la app della discordia
UberPop sospeso anche in Francia. E ora in Europa è fronte comune