Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 01 febbraio 2012 alle ore 09:42.

È aperto il dibattito sugli ultimi cambiamenti introdotti da Google nel suo motore di ricerca: il sito d'informazione Search Engine Land e altri punti di riferimento tra i tecnoappassonati criticano l'ampliamento di "plus your world". Si tratta di un'integrazione all'interno dei risultati di fotografie, link e profili collegati ai propri social network online.
Che in questo modo porta alla luce il "tuo mondo". I primi a protestare sono stati Facebook e Twitter. Sostengono che sarebbe favorita la rete sociale online Google+: sarebbe più visibile rispetto alle altre. Per dimostrarlo hanno anche aperto un sito web, "Focus on the user" (http://focusontheuser.org/), dove gli utenti possono scaricare uno strumento (bookmarklet) da aggiungere al browser, il software di navigazione su internet, per valutare in modo autonomo gli effetti di "plus your world".
Ma Search Engine Land fa un altro passo in avanti: si chiede se la bilancia non penda troppo a favore di Google+, riducendo la neutralità della ricerca online. È da ricordare che "plus your world" funziona soltanto per gli iscritti ai servizi di Google, come nel caso di chi usa la posta elettronica di Gmail, e al momento risulta operativo unicamente nella versione internazionale, Google.com. A rispondere alle osservazioni è stato Amit Singhal, capo della ricerca di Google: ha chiarito che bisogna perfezionare le recenti evoluzioni e lo sviluppo non è ancora completo. Ha ricordato, ad esempio, i casi di "universal search" quando il box nella pagina del motore di ricerca ha permesso di scandagliare anche altri spazi, come l'archivio di video su YouTube.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
APP AND ENTERTAINMENT
Ecco le migliori app per organizzare le vacanze last-minute
di Anna Volpicelli
-
nova24
Startup, la mappa delle regioni che hanno ricevuto più finanziamenti dal Fondo Pmi
di Luca Tremolada
-
TREND
Effetto Grecia anche su Google: vacanze e crisi sono il tormento degli italiani
-
Gadget
I Google Glass cambiano faccia: arriva la Enterprise Edition?
-
DIGITAL IMAGING
Fotografia: ecco le migliori app per i professionisti dell'immagine - Foto
di Alessio Lana
-
la app della discordia
UberPop sospeso anche in Francia. E ora in Europa è fronte comune