Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 23 marzo 2012 alle ore 13:22.

Il nuovo iPad in Italia: ecco i primi dati di venditaIl nuovo iPad in Italia: ecco i primi dati di vendita

La caccia alla nuova tavoletta di Apple è scattata, puntuale, dalla mezzanotte e un minuto del 23 marzo. La disponibilità in Italia del nuovo iPad e l'ennesimo record di vendite ottenuto dal tablet della Mela negli Usa (tre milioni di pezzi acquistati nel fine settimana del debutto, quello del 16 marzo) ha invogliato molti rivenditori al dettaglio e i tre principali operatori di telefonia mobile ad appropriarsi dell'idea di un'apertura fuori orario.

E l'idea della "notta bianca" dell'iPad, pare sia stata un successo: si parla di assembramenti nei centri commerciali e di code formatesi nelle prime ore del pomeriggio di ieri con persone di tutte le età (giovani soprattutto) in quasi religiosa attesa dell'evento, confortate dal fatto che molti esercizi hanno garantito la consegna dell'agognata tavoletta ad oltranza, fino all'esaurimento delle file (e delle scorte di magazzino). Scene viste ormai tante volte davanti agli Apple Store a New York, Tokyo, nelle principali città europee e anche in Italia.

La catena Marcopolo Expert, attiva su tutto il territorio nazionale, ha giocato sull'attesa aprendo i propri negozi dalle 20 alle 24 di ieri sera offrendo sconti del 20% sugli acquisti di qualsiasi prodotto. Per chi ne ha approfittato, un vero e proprio gustoso antipasto tecnologico prima di buttarsi sul nuovo gadget di Cupertino. L'Amministratore delegato della società, Giancarlo Nicosanti, ha rimarcato come "le vendite del nuovo iPad sono risultate in linea con le nostre aspettative e l'ultimo arrivato di casa Apple è stato scelto in modo equo sia nella versione bianca che nera, con una percentuale di gradimento alta, pari al 76%, per il modello Wi-Fi 4G". I clienti – ha aggiunto il manager "hanno apprezzato le aperture serali e la possibilità di portarsi a casa il nuovo tablet già pochi minuti dopo mezzanotte e molti sono stati attirati in negozio dall'operazione promozionale che ha preceduto la vendita del nuovo iPad".

L'iniziativa "after hour" ha visto protagonista anche 3, che ha accolto i clienti in circa 180 suoi negozi fino alle due del mattino proponendo l'acquisto dell'iPad anche a rate con carta di credito (con l'abbonamento Tre.Dati Plus della durata di 30 mesi, 29 euro al mese per un traffico dati di un Gbyte al giorno) e con finanziamento Compass (con il piano Web Free, un euro al mese maggiorato dall'importo della rata, per 10 MByte di traffico giornaliero). Dai portavoce dell'operatore telco, in attesa di dati più completi che saranno resi noti solo nei prossimi giorni, giunge conferma che "nella notte bianca di ieri l'interesse e l'entusiasmo è stato alto e l'affluenza positiva, con casi di eccellenza come nei punti vendita di Milano C.so Vercelli, Napoli e Torino". Nel complesso, assicurano da 3 "sono stati attivati circa mille iPad e il sito Web ha registrato oltre 3mila manifestazioni di interesse e ha attivato ieri notte 40 iPad".

Al debutto fuori orario del nuovo tablet hanno ovviamente aderito anche Tim (una quindicina i negozi interessati da Palermo a Verona) e Vodafone (con otto punti vendita nelle principali città) e il Gruppo Mediamarket con i negozi Media World e Saturn. La società non ha fornito al momento nel dettaglio i numeri del venduto ma ha comunque ufficializzato che "le prenotazioni del nuovo iPad sono andate molto bene su tutti i modelli e ammontano a qualche migliaio di pezzi". Vendite quindi in linea con le aspettative, dicono i portavoce di Mediamarket, con una differenza geografica sui modelli più richiesti - iPad da 16 e 32 Gbyte Wi-Fi +4G al nord e top di gamma con 64 Gbyte e Wi-Fi 4G al Sud – e una conferma di quanto avvenuto negli Usa: e cioè che la "prevendita del nuovo iPad supera quella dell'iPad 2"

Altre catene, come Euronics e Darty, hanno rispettato la tradizione e hanno dato il via alle vendite questa mattina. Quest'ultima ha fatto sapere di aver venduto tutti gli esemplari ricevuti da Apple mentre per la prima ha preso parola il direttore generale Roberto Cuccaroni, che conferma "un andamento delle vendite del 300% superiore alla norma in virtù di una richiesta che fin dal mattino è stata alta anche se non ci sono state code. Le vendite – ha aggiunto il manager - sono state omogenee nelle varie regioni d'Italia e abbiamo ancora prodotti disponibili per affrontare la richiesta dei prossimi giorni".

Infine gli Apple Store, dove la corsa all'acquisto è invece scattata stamattina alle 8.00. Dalla società, come sempre, indicazioni precise sulle quantità vendute non ce ne sono ma stando a quanto riportavano le prime agenzie di stampa di oggi, nei negozi di proprietà della casa californiana si sono registrate stamane code disciplinate e senza ressa e a metà giornata non erano ancora stati segnalati i primi sold out (da oggi l'iPad si può anche ordinare online con tempi di consegna confermati nell'ordine massimo di due settimane). Particolarmente preso di mira, come riporta il sito RomaToday, l'Apple Store del centro commerciale Roma Est, dove alcune centinaia di persone erano in attesa sin dall'alba e circa una cinquantina hanno stazionato presso il punto vendita tutta la notte, dormendo in auto.

Commenta la notizia

Shopping24

Dai nostri archivi