Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 30 agosto 2012 alle ore 10:13.

BERLINO – Non c'era solo il Galaxy Note II nel menu che Samsung ha preparato per Ifa 2012. Certo il terminale mobile Android di ultima generazione (si parla di prezzi all'utente finale di 600-700 euro), per cui è stato chiamato sul palco dell'evento Mobile Unpacked (per incensarne le doti di oggetto creativo) anche il regista Wim Wenders, ha catturato le maggiori attenzioni ma non è stato l'unica novità a rivelarsi sotto la luce dei riflettori.
Una parte importante degli annunci del colosso coreano ha avuto come comune denominatore Windows 8, piattaforma che va ad equipaggiare smartphone e tablet della neonata famiglia Ativ. Un nuovo brand, "anagramma di Vita", che va ad identificare dal punto di vista del produttore asiatico la rivoluzione che il software di Microsoft si porterà appresso nel segmento del mobile computing.
Samsung ha presentato non caso le sue "new entry" parlando di ecosistema, cucendosi addosso la prerogativa di vendor che a Windows 8 e Window sPhone 8 crede a tutto tondo. Quattro le novità in rampa di lancio annunciate a Berlino e che vedranno il mercato a partire da fine ottobre: due Smart Pc (uno in versione Pro), un tablet (Ativ Tab) e uno smartphone (serie S).
Il connubio con Google non viene meno – e il discorso vale soprattutto per i telefonini – ma è evidente come la casa coreana voglia trarre il massimo beneficio possibile dall'arrivo del nuovo sistema operativo di Microsoft, anche attraverso una stretta integrazione fra i rispettivi servizi (vedi per esempio l'interoperabilità fra ChatON e People Hub per garantire un'ampia gamma di soluzioni social di comunicazione tra diversi dispositivi).
Tornando agli Smart Pc, le loro peculiarità sono senz'altro lo schermo da 11,6 pollici rimovibile, i processori Intel Core i5 (modello Pro) e Atom di nuova generazione e la presenza di un sistema docking con tastiera separabile. In poche parole un mini notebook che all'occorrenza si può convertire in tablet dotato di funzionalità multi-touch a dieci dita e di apposita penna elettronica (la S-Pen in dotazione anche ai Galaxy Note) con relativa applicazione a corredo per scrivere e disegnare sullo schermo. Ultra sottili, con uno spessore rispettivamente di 9,9 e 11,9 mm, i due Smart Pc sono in buona sostanza la "risposta" di Samsung a Surface, il tablet che Microsoft venderà a proprio marchio a partire da fine ottobre e che sembra sempre di più destinato a fare da trampolino di lancio per i prodotti degli Oem partner.
Nell'ambito delle tavolette multimediali tout court, Samsung si gioca invece il jolly di un apparecchio (l'Ativ Tab) con display da 10.1" e uno spessore di soli 8,9 mm, equipaggiato con Windows RT e la release Preview di Office Home e Student 2013. Come verrà posizionato sui listini rispetto ai Galaxy Tab di identico formato a piattaforma Android? Lo sapremo a partire da autunno inoltrato.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
APP AND ENTERTAINMENT
Ecco le migliori app per organizzare le vacanze last-minute
di Anna Volpicelli
-
nova24
Startup, la mappa delle regioni che hanno ricevuto più finanziamenti dal Fondo Pmi
di Luca Tremolada
-
TREND
Effetto Grecia anche su Google: vacanze e crisi sono il tormento degli italiani
-
Gadget
I Google Glass cambiano faccia: arriva la Enterprise Edition?
-
DIGITAL IMAGING
Fotografia: ecco le migliori app per i professionisti dell'immagine - Foto
di Alessio Lana
-
la app della discordia
UberPop sospeso anche in Francia. E ora in Europa è fronte comune