Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 02 ottobre 2012 alle ore 20:29.
Il Note II è basato sul sistema Android 4.1 JellyBean (il precedente è stato da poco aggiornato alla versione 4.04 Ics) offre innovazioni importanti. La penna lavora anche senza toccare lo schermo: basta puntare per ottenere una preview dei documenti. La stessa penna è stata migliorata nell'ergonomia e permette con più facilità di creare e personalizzare contenuti nonché scrivere a mano su qualsiasi file digitale direttamente dallo schermo. Premendo un tasto, S Pen cattura e consente di modificare il contenuto selezionato sul display, mentre con la funzione Easy Clip è possibile ritagliare i contenuti direttamente dallo schermo che possono poi essere manipolati e condivisi. Una volta catturata l'immagine, si può elaborarla a piacere (colori, ombre) oppure scrivere sopra quel che si desidera: un appunto di lavoro o una dedica per i propri cari.
Tra le migliorie che gli utenti di Note apprezzeranno c'è la possibilità di scrivere appunti durante una telefonata in modo semplice e senza bisogno di attivare manualmente il sofware di scrittura. Infatti, se si estrae la S Pen durante una telefonata, l'applicazione S Note compare automaticamente sullo schermo, permettendo di scrivere appunti al volo.
Il Tablet Con la penna
Il Galaxy Note 10.1 sfrutta il medeisomo processore (Samsung Exynos) Quad-Core da 1,4 GHz. La memoria Ram è di 2GB di RAM. Tra le peculiarità spicca la possibilità di dividere lo schermo in due parti (Multiscreen): è così possibile svolgere due operazioni nello stesso momento come prendere appunti o navigare in Internet mentre si stanno leggendo le mail della giornata. Altri tablet americani, ben più blasonati, no offrono nulla di simile.
Il tutto grazie a S Note, uno strumento, che facendo leva sulla penna magica (tra l'altro quella del "vecchio" note I è compatibile) permette di combinare appunti e schizzi con contenuti web, immagini e altri media digitali, creando storyboard completi e personalizzati; inoltre con sette diversi template è possibile aggiungere creatività alle proprie note.
La funzione Shape Match consente di correggere automaticamente le forme delle figure evitando linee ondulate e tremolanti, mentre Formula Match riconosce una formula o un'equazione e fornisce la soluzione. Infine, Adobe PhotoshopTouch è lo strumento ideale per liberare la propria creatività, ritoccando foto e immagini e realizzando artworks.
Integra un modulo 3 G HSPA+ e il sistema operativo è Android 4.0 (ma presto dovrebbe arrivare l'aggiornamento a Jelly Beam).
I prezzi
Entrambi i dispositivi saranno. Il Samsung Galaxy Note II, offerto in bianco e in grigio scuro costa 700 euro e sarà disponibili sul mercato italiano a partire dal mese di ottobre. Il tablet invece è già in vendita al 600 euro.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
APP AND ENTERTAINMENT
Ecco le migliori app per organizzare le vacanze last-minute
di Anna Volpicelli
-
nova24
Startup, la mappa delle regioni che hanno ricevuto più finanziamenti dal Fondo Pmi
di Luca Tremolada
-
TREND
Effetto Grecia anche su Google: vacanze e crisi sono il tormento degli italiani
-
Gadget
I Google Glass cambiano faccia: arriva la Enterprise Edition?
-
DIGITAL IMAGING
Fotografia: ecco le migliori app per i professionisti dell'immagine - Foto
di Alessio Lana
-
la app della discordia
UberPop sospeso anche in Francia. E ora in Europa è fronte comune