Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 16 novembre 2012 alle ore 17:33.

Pagamenti contact less via Nfc? Meglio il digital wallet
E la tecnologia Nfc (Near field communications), infine, lo standard assunto a riferimento globale per i pagamenti mobili in modalità contact less? PayPal non la boccia a priori ma la etichetta – parole di Montemagno – "come una delle tante che potrebbero diffondersi su scala globale. É uno standard oggi molto giovane in termini di sviluppo e ancora costoso da implementare per gli esercenti per aggiornare il Pos esistente o installarne uno ex novo. E non risolve i problemi di merchant e consumatori, la cui esperienza di acquisto non cambia rispetto a quella maturata e consolidata con la carta di credito. Supporteremo anche Nfc ma non è una priorità come lo è invece lo sviluppo di un digital wallet capace di interfacciarsi a diversi strumenti di pagamento, dal conto PayPal alle carte di credito e di debito fino alle fidelity card". In un contesto di acquisto sempre e comunque online.
PayPal disdegna quindi a priori soluzioni che interessando il punto vendita fisico? No, e la riprova è la disponibilità negli Stati Uniti e in pochi altri Paesi (Hong Kong fra questi) di Here, dispositivo con lettore di carta di credito o debito integrato e app dedicata che permette agli utenti di smartphone o tablet di effettuare pagamenti presso esercizi convenzionati e aderenti al circuito PayPal. Ma il core business è l'online, e a tendere lo è sempre di più in versione mobile.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
APP AND ENTERTAINMENT
Ecco le migliori app per organizzare le vacanze last-minute
di Anna Volpicelli
-
nova24
Startup, la mappa delle regioni che hanno ricevuto più finanziamenti dal Fondo Pmi
di Luca Tremolada
-
TREND
Effetto Grecia anche su Google: vacanze e crisi sono il tormento degli italiani
-
Gadget
I Google Glass cambiano faccia: arriva la Enterprise Edition?
-
DIGITAL IMAGING
Fotografia: ecco le migliori app per i professionisti dell'immagine - Foto
di Alessio Lana
-
la app della discordia
UberPop sospeso anche in Francia. E ora in Europa è fronte comune