Il giro d'affari (reale) delle monete virtuali
Amazon ha appena lanciato la sua moneta digitale, che si chiama "Coins". E che contribuirà a gonfiare il borsellino delle monete immateriali insieme ai Bitcoin, ai Linden Dollar e ai Credits di Facebook. Sono monete nate per gioco o per sconfiggere la crisi, come in Spagna. E che ora devono guardarsi anche dai furti. E dall'inflazione.
di Antonio Larizza con un articolo di Biagio Simonetta6 febbraio 2013
5. In Spagna 33 monete virtuali scaccia-crisi

Sarebbero almeno 33 le monete virtuali che si sono diffuse in Spagna dopo l'esplosione della crisi, dal 2007 ad oggi. La maggior parte vengono "scambiate" in Catalogna e in Andalusia. Sono nate per sostenere l'economia locale e favorire meccanismi di aiuto tra i membri di una stessa comunità. Le monete virtuali che stanno facendo fortuna in Spagna come strumenti scaccia-crisi si possono suddividere in due categorie: quelle "complementari", che convivono con l'euro, e quelle "alternative", che hanno una maggior ispirazione anti-capitalista. Un esempio su tutti: Alto Congost è una piattaforma nata sul web che si rivolge agli abitanti di un gruppo di nove paesini che sorgono alla periferia di Barcellona. La loro moneta si chiama Eco: si può scambiare nei mercatini, online e anche attraverso il cellulare.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
APP AND ENTERTAINMENT
Ecco le migliori app per organizzare le vacanze last-minute
di Anna Volpicelli
-
nova24
Startup, la mappa delle regioni che hanno ricevuto più finanziamenti dal Fondo Pmi
di Luca Tremolada
-
TREND
Effetto Grecia anche su Google: vacanze e crisi sono il tormento degli italiani
-
Gadget
I Google Glass cambiano faccia: arriva la Enterprise Edition?
-
DIGITAL IMAGING
Fotografia: ecco le migliori app per i professionisti dell'immagine - Foto
di Alessio Lana
-
la app della discordia
UberPop sospeso anche in Francia. E ora in Europa è fronte comune