Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 19 febbraio 2013 alle ore 14:46.

Per Apple il lancio di un iPhone low cost potrebbe generare un utile lordo di 2,4 miliardi di dollari con le vendite in Cina. È la stima di Morgan Stanley in report appena rilasciato e citato dal sito online d'informazione Apple Insider. L'analisi prevede che l'azienda californiana otterrebbe un incremento del 20% sul mercato: potrebbe allargare i confini a una fascia demografica più ampia dove finora non ha avuto accesso.
Secondo le previsioni di Morgan Stanley il prezzo sugli scaffali dell'iPhone low cost sarebbe equivalente a 330 dollari. È dall'inizio dell'anno che si moltiplicano le indiscrezioni: hanno alimentato discussioni sul web e sono arrivate anche le prime fotografie di prototipi.
Apple guarda anche verso China Mobile e ha in corso colloqui per il debutto sul network che adopera lo standard Td-Scdma. Le statistiche rilasciate dal Miit rivelano che alla fine del 2012 erano 1,11 miliardi gli utenti di telefonia mobile in Cina: coloro che hanno acquistato durante l'anno scorso un dispositivo abilitato all'accesso sulla rete di terza generazione sono stati 104,38 milioni. Si tratta di un mercato in rapida crescita dove hanno conquistato terreno anche gli smartphone economici con sistema operativo Android.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
APP AND ENTERTAINMENT
Ecco le migliori app per organizzare le vacanze last-minute
di Anna Volpicelli
-
nova24
Startup, la mappa delle regioni che hanno ricevuto più finanziamenti dal Fondo Pmi
di Luca Tremolada
-
TREND
Effetto Grecia anche su Google: vacanze e crisi sono il tormento degli italiani
-
Gadget
I Google Glass cambiano faccia: arriva la Enterprise Edition?
-
DIGITAL IMAGING
Fotografia: ecco le migliori app per i professionisti dell'immagine - Foto
di Alessio Lana
-
la app della discordia
UberPop sospeso anche in Francia. E ora in Europa è fronte comune