Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 15 maggio 2013 alle ore 09:06.

Chi sono, dove sto andando e quali sono i miei diretti concorrenti. Quest'anno la Google I/O conference che partirà questa sera (alle 19 ore italiana in diretta su questo sito) sarà chiamata a dare alcuni risposte importati sulle strategie prossime venture del colosso di Mountain View. La posta in gioco è alta: la competizione sul mercato mobile, il futuro dei motori di ricerca e lo sviluppo del cloud computing per le imprese. Rispetto agli altri anni questa conferenza degli sviluppatori di Mountain View che si terrà a San Francisco al Moscone center sarà anche chiamata a rispondere (indirettamente) a Facebook e Apple due rivali anomali che negli ultimi messi stanno cominciando a dare fastidio ai piani di Sergey Brin e Larry Page. Per avere qualche indizio di quanto accadrà sul palco del Moscone Center bisogna per ora accontentarsi dei numerosi rumors che stanno affollando i feed delle testate online di tecnologia.
Phone-plus by...Motorola
Più che un Googlefonino di sicuro ci si aspetta di vedere finalmente la prima creatura dell'operazione Motoroloa Moblility-Google, costata - ricordiamolo - agli azionisti di Moutain View qualcosa come 12,5 milionio di dollari. Sarà certamente un telefonino. I soliti rumors parlano però di un suopercellulare potenziato in termini di batteria e autonomia. Il che è credibile ma la specialità di Google è il software quindi c'è da aspettarsi qualche novità sul fronte della user interface e dei servizi (cloud e app).
Servizio di musica streaming
Secondo il Wall Street Journal Google sarebbe pronta anche al debutto di un juke-box per l'ascolto di musica in streaming digitale. Dovrebbe trattarsi di un servizio a pagamento e diventerà accessibile sui dispositivi mobili con Android.
Google Game Center, mappe e social network
Qualche indizio più concreto c'è. Pare che Google voglia investire di più sui videogiochi e per farlo ha intenzione di seguire il modello Apple con il suo "game center", uno spazio in cui accentrare la governance delle attività ludiche. In questo contesto la chiave innovativa di Google potrebbe essere quella di connettere il suo social network Google + con il suo servizio mappe e con i giochi. Un mix che potrebbe davvero rappresentare il fattore "game changer" in un mercato come quello dei videogame in attesa di idee davvero originali.
Strategia mobile e il confronto Chrome Os versus Android
Quella che ha inizio mercoledì sera sarà però una conferenza diversa rispetto al passato. Non ci sarà Andy Rubin, il papà di Android che nelle passate edizione ha sempre tenuto la scena. Sarà interessante vedere chi prenderà il suo ruolo ma sopratutto ascoltare le decisioni che prenderà l'azienda sul mobile. Anche per capire meglio le motivazioni che hanno indotto Rubin a lasciare gli uffici di Mountain View. Ad esempio, un punto all'ordine del giorno è la strategia per far convivere Android, il sistema operativo mobile e Chrome Os il browser-sistema operativo. L'obiettivo di Mountain View è sempre stato ufficialmente quello di creare un ecosistema e quindi limitare la frammentazione di sviluppo tra i due mondi. Attualmente Android è installato su 750 millioni di dispositivi mobili e cresce a un ritmo di 1,5 miloni di attivazioni al giorno (sostengono i manager di BigG). Gli analisti finanziari - ma non solo loro - si domandano però che senso abbia mantenere due sistemi operativi.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
APP AND ENTERTAINMENT
Ecco le migliori app per organizzare le vacanze last-minute
di Anna Volpicelli
-
nova24
Startup, la mappa delle regioni che hanno ricevuto più finanziamenti dal Fondo Pmi
di Luca Tremolada
-
TREND
Effetto Grecia anche su Google: vacanze e crisi sono il tormento degli italiani
-
Gadget
I Google Glass cambiano faccia: arriva la Enterprise Edition?
-
DIGITAL IMAGING
Fotografia: ecco le migliori app per i professionisti dell'immagine - Foto
di Alessio Lana
-
la app della discordia
UberPop sospeso anche in Francia. E ora in Europa è fronte comune