Apple entra nella musica streaming, ecco i concorrenti
L'azienda di Cupertino è l'ultima arrivata nello streaming ma con un'offerta e una base utenti capace di mettere in discussione gli equilibri che si sono creati nel caotico mercato della musica liquida. Ecco spiegati i principali servizi oggi disponibili.
1. Apple svela iTunes Radio

Il nuovo iTunes Radio offre 200 stazioni radio tematiche. Una, ad esempio, raccoglie le canzoni popolari su twitter. L'utente può intervenire nella selezione che viene offerta saltando canzone oppure dicendo all'algoritmo di non proporgliela più. Il brano può essere condiviso sui social network. Possono inoltre essere create le proprie stazioni. Cosa manca rispetto ai servizi classici di streaming? La possibilità di scegliere un singolo brano. Cosa c'è di più? Apple, grazie agli accordi di lunga data con le major, promette di offrire brani in anteprima rispetto ai concorrenti. E poi c'è l'offerta commerciale: il servizio è gratuito con la pubblicità, oppure gratuito anche senza pubblicità se si è abbonati ad iTunes Match (che costa 24,99 dollari l'anno). La base utenti, grazie all'integrazione con iTunes, è molto ampia e può mettere in difficoltà i concorrenti, a partire da Pandora che infatti ieri ha ceduto in Borsa dopo l'annuncio.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
APP AND ENTERTAINMENT
Ecco le migliori app per organizzare le vacanze last-minute
di Anna Volpicelli
-
nova24
Startup, la mappa delle regioni che hanno ricevuto più finanziamenti dal Fondo Pmi
di Luca Tremolada
-
TREND
Effetto Grecia anche su Google: vacanze e crisi sono il tormento degli italiani
-
Gadget
I Google Glass cambiano faccia: arriva la Enterprise Edition?
-
DIGITAL IMAGING
Fotografia: ecco le migliori app per i professionisti dell'immagine - Foto
di Alessio Lana
-
la app della discordia
UberPop sospeso anche in Francia. E ora in Europa è fronte comune