Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 17 giugno 2013 alle ore 16:30.

Mozilla, la comunità online che produce il browser Firefox e diversi altri strumenti informatici, e che opera "per garantire uno sviluppo di internet da cui tutti possano trarre vantaggio", ha annunciato ieri una nuova iniziativa rivolta alla scienza. Si chiama Mozilla Science Lab, e si propone di instaurare un dialogo tra gli scienziati e la comunità dell'open web, allo scopo di trovare modi per innovare la pratica scientifica attraverso l'uso di internet.
Infatti secondo Mark Surman, executive director di Mozilla Foundation,«gli scienziati hanno creato il web, ma l'open web non ha ancora trasformato la pratica scientifica con la stessa intensità che abbiamo visto in altre aree come i media, l'istruzione e gli affari. Nonostante le incredibili scoperte dell'ultimo secolo, la scienza è ancora largamente radicata nell'era "analogica". Il sistema dei crediti scientifici, per esempio, è ancora in gran parte basato sulla pubblicazione di "articoli", e di conseguenza i ricercatori sono spesso scoraggiati dal condividere, imparare, riutilizzare e in generale adottare il tipo di apprendimento aperto e collaborativo che il web rende possibile».
Scopo dell'iniziativa sarà "condividere idee, strumenti e buone pratiche per l'uso della prossima generazione di strumenti web, allo scopo di risolvere problemi scientifici reali ed esplorare modi per rendere la ricerca più veloce, agile e collaborativa". Inizialmente ci si concentrerà sull'alfabetizzazione digitale degli scienziati (anche tramite l'iniziativa "Software Carpentry", che da 15 anni insegna ai ricercatori a migliorare la produttività insegnando loro tecniche di programmazione di base) e sulla stimolazione di un dibattito a livello mondiale.
A dirigere Mozilla Science Lab sarà Kaitlin Thaney, già giornalista, consigliera scientifica del governo britannico e da tempo impegnata sul fronte di una scienza aperta e digitale.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
APP AND ENTERTAINMENT
Ecco le migliori app per organizzare le vacanze last-minute
di Anna Volpicelli
-
nova24
Startup, la mappa delle regioni che hanno ricevuto più finanziamenti dal Fondo Pmi
di Luca Tremolada
-
TREND
Effetto Grecia anche su Google: vacanze e crisi sono il tormento degli italiani
-
Gadget
I Google Glass cambiano faccia: arriva la Enterprise Edition?
-
DIGITAL IMAGING
Fotografia: ecco le migliori app per i professionisti dell'immagine - Foto
di Alessio Lana
-
la app della discordia
UberPop sospeso anche in Francia. E ora in Europa è fronte comune