Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 05 febbraio 2014 alle ore 18:02.
L'ultima modifica è del 05 febbraio 2014 alle ore 18:12.

E' invisibile, irrintracciabile, e le oscillazioni del suo valore sono poco adatte dai deboli di cuore. Eppure bitcoin, la criptomoneta più diffusa al mondo, sta entrando con prepotenza nelle nostre vite. Quella che all'inizio sembrava una trovata tecnologica decisamente adatta ai mercati sommersi del deep web, oggi si sta proponendo come alternativa al danaro fisico e alle transazioni con carta di credito. E a Vancouver, in Canada, sono perfino spuntati i primi sportelli bancomat interamente dedicati a bitcoin.
L'invenzione è di quelle destinate a fare strada. In un cafè della città canadese hanno installato un ATM prodotto dalla Robocoin, dove è possibile prelevare dollari dal proprio conto bitcoin, oppure versare danaro fisico e incrementare il proprio conto (in questo caso lo sportello rilascia una ricevuta del versamento). Lo sportello realizzato da Robocoin è di ultima generazione, e prevede un sistema di identificazione biometrico, cioè in grado di identificare l'utente attraverso la lettura del palmo della mano.
Per utilizzare l'ATM in questione tutto ciò che serve è un indirizzo email, un documento d'identità valido, un po' di contanti, il palmo della tua mano e l'immagine del tuo viso.
I risultati sono soddisfacenti: nei primi 30 giorni di utilizzo, lo sportello bancomat ha totalizzato circa 1.500 transazioni. E di queste, oltre il 30% sono state effettuate da utenti che non avevano un conto bitcoin.
E l'esperimento è solo all'inizio. In queste settimane sono previste nuove installazioni a Taiwan e Hong Kong, mentre in Nuova Zelanda sono pronti ad ospitare 100 sportelli. Poi arriverà anche in Europa e Nord America.
La presenza degli sportelli in giro per le città e la gratuità delle transazioni finanziarie, potrebbero sicuramente agevolare la diffusione della criptomoneta. Ma le nubi del riciclaggio e delle oscillazioni incontrollabili pesano ancora come macigni.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
APP AND ENTERTAINMENT
Ecco le migliori app per organizzare le vacanze last-minute
di Anna Volpicelli
-
nova24
Startup, la mappa delle regioni che hanno ricevuto più finanziamenti dal Fondo Pmi
di Luca Tremolada
-
TREND
Effetto Grecia anche su Google: vacanze e crisi sono il tormento degli italiani
-
Gadget
I Google Glass cambiano faccia: arriva la Enterprise Edition?
-
DIGITAL IMAGING
Fotografia: ecco le migliori app per i professionisti dell'immagine - Foto
di Alessio Lana
-
la app della discordia
UberPop sospeso anche in Francia. E ora in Europa è fronte comune