Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 14 febbraio 2014 alle ore 10:38.
L'ultima modifica è del 14 febbraio 2014 alle ore 11:08.

"L'utilizzo di cellulari, smartphone e altri dispositivi elettronici è concesso, limitatamente alla fase di crociera e soltanto se prima del decollo è stata selezionata la modalità aereo". Quante volte abbiamo sentito questa frase una volta a bordo di un aereo. Tante. Beh, da oggi non sarà più così almeno per il voli Lufthansa. La compagnia aerea tedesca ha, infatti, deciso che dal primo marzo si potranno usare i propri smartphone, tablet, notebook e altri dispositivi elettronici ininterrottamente per tutto il periodo di volo. Insomma, connessioni costanti da "gate a gate". Questa possibilità già concessa su alcune tratte (da gennaio, i passeggeri possono utilizzare i dispositivi elettronici in modalità aereo sui Boeing 747 serie 8 di Lufhansa) e ora estesa a 250 aeromobili tedeschi. Sui voli a lungo raggio, Lufthansa offre una connessione Internet ad alta velocità (FlyNet), oltre all'accesso mobile, permettendo ai passeggeri di utilizzare messaggi di testo e servizi dati, come Mmsd ed e-mail .
Per le telefonate, tutti gli aerei a lungo raggio forniscono telefoni satellitari che possono essere usati a pagamento da tutti i passeggeri durante il volo, e questo perchà i cellulari non possono collegarsi in volo alle reti mobili.
L'uso di connessioni in volo, già attuato da compagnie come Delta sui voli operati negli Usa, è certo molto comodo, ma significa anche la fine della tranquillità. Va bene lavorare a bordo, ma con e-mail, Skype e WhatsApp lo stress da "Always On" aumenta e magari per qualche ora si poteva evitare di Twittare o di aggiornare lo stato di Facebook. Magari giusto il tempo di staccare le ruote da terra. Per non parlare poi della confusione e di quelli che parlano. ad alta voce. Tempi moderni. (m.cia.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
APP AND ENTERTAINMENT
Ecco le migliori app per organizzare le vacanze last-minute
di Anna Volpicelli
-
nova24
Startup, la mappa delle regioni che hanno ricevuto più finanziamenti dal Fondo Pmi
di Luca Tremolada
-
TREND
Effetto Grecia anche su Google: vacanze e crisi sono il tormento degli italiani
-
Gadget
I Google Glass cambiano faccia: arriva la Enterprise Edition?
-
DIGITAL IMAGING
Fotografia: ecco le migliori app per i professionisti dell'immagine - Foto
di Alessio Lana
-
la app della discordia
UberPop sospeso anche in Francia. E ora in Europa è fronte comune