Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 17 aprile 2014 alle ore 18:25.

Da ormai una settimana, Heartbleed, la falla di OpenSSL che ha minato la sicurezza di due terzi dei siti Web di tutto il mondo, è argomento cardine su forum e blog informatici. Quanto questo bug abbia veramente ferito Internet è ancora tutto da chiarire. Intanto, però, arriva il primo arresto eccellente. Il primo cracker finito in manette perché accusato di aver approfittato di Heartbleed.
Si tratta Stephen Arthuro Solis-Reyes, 19 anni, uno studente modello dell'Ontario e figlio di un docente di «computer science» della Western University. Ad arrestarlo è stata la polizia canadese, che è piombata a casa del ragazzo e lo ha ammanettato ritenendolo colpevole di furto di dati al sito dell'agenzia delle entrate del Canada. Un furto messo a segno proprio grazie alla falla in OpenSSL.
L'agenzia delle entrate canadese era stata fra i primi enti a chiudere l'accesso agli utenti in via precauzionale, e ad ammettere di aver perso dei dati per colpa di Heartbleed (circa 900 numeri di assicurazione sociale sottratti dai suoi sistemi).
Stephen Arthuro Solis-Reyes adesso dovrà rispondere di utilizzo non autorizzato di computer e uso criminale dei dati. I suoi computer sono stati sequestrati dalla polizia che li setaccerà alla ricerca di elementi utili nell'indagine. Ci sarà da chiarire, infatti, se Solis-Reyes abbia agito da solo o se facesse parte di una vera e propria cyber-organizzazione criminale. Anche perché non è ancora chiaro cosa abbia fatto dei dati rubati.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
APP AND ENTERTAINMENT
Ecco le migliori app per organizzare le vacanze last-minute
di Anna Volpicelli
-
nova24
Startup, la mappa delle regioni che hanno ricevuto più finanziamenti dal Fondo Pmi
di Luca Tremolada
-
TREND
Effetto Grecia anche su Google: vacanze e crisi sono il tormento degli italiani
-
Gadget
I Google Glass cambiano faccia: arriva la Enterprise Edition?
-
DIGITAL IMAGING
Fotografia: ecco le migliori app per i professionisti dell'immagine - Foto
di Alessio Lana
-
la app della discordia
UberPop sospeso anche in Francia. E ora in Europa è fronte comune