Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 01 aprile 2011 alle ore 09:18.

Le Poste e la Cassa. Dietro la Cassa depositi e prestiti - reinventata come "banca nazionale di sviluppo" - e i nuovi fondi misti di investimento e sviluppo promossi dal Tesoro ci sono Fondazioni, banche, assicurazioni, casse professionali. È con loro che la Cdp vuole fare finanza con strumenti di mercato in settori strategici come l'edilizia sociale, la capitalizzazione delle Pmi, le grandi reti infrastrutturali. Ma il vero piedistallo del "sistema Cassa" è il risparmio postale (si veda anche la storia di copertina di Plus24 del 26 marzo). Il boom del Bancoposta (un gigante in Europa con oltre 320 miliardi di provvista) è probabilmente l'ultimo "ritorno al futuro" sulla via italiana al risparmio.
Sesta puntata
Le puntate precedenti sono state pubblicate il 24, 25, 26, 27 e 30 marzo.
Permalink
Ultimi di sezione
-
Gli economisti
Perché preoccuparsi per la Francia?
di Paul Krugman
-
gli economisti
Krugman: il dibattito sull'austerity è politicizzato
di Paul Krugman
-
Italia
A Theory About European Naval Domination
di Paul Krugman
-
Italia
Una teoria sul predominio navale dell'Europa
di di Paul Krugman
-
IL PIANO JUNCKER
Gros: consumi prima che investimenti
di Daniel Gros
Dai nostri archivi
Moved Permanently
The document has moved here.
Tutti i perché
- Perché l'Italia non cresce 20 / Una scuola poco flessibile che non sa parlare con l'impresa
- In edicola da lunedì il libro con l'inchiesta del Sole
- Valore aggiunto formato medio
- L'Italia non cresce 13 / Dal male inteso modello tedesco è nata una concorrenza modello Vietnam
- Sul lavoro non arriva una rete di protezione