Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 16 marzo 2011 alle ore 15:56.
Il Sole 24 Ore.com incassa un altro record quanto a numero di lettori. Nella giornata di ieri sono stati 543.473 gli utenti unici del sito internet, oltre 25mila in più rispetto all'ultimo, recente record di lettori, che il 22 febbraio erano stati 517.756. Particolarmente apprezzata dagli utenti del sito la copertura fornita in questi giorni della tragedia dello tsunami che ha sconvolto il Giappone, con i suoi riflessi sulla questione nucleare, sull'allarme radiazioni che proviene dalla danneggiata centrale atomica di Fukushima e sugli sviluppi finanziari successivi, specie sui mercati asiatici.
Molto viste dai lettori le immagini proposte sul sisma nipponico, che documentano con efficacia la catastrofe che ha segnato in questi giorni il paese del Sol Levante. Oltre alla copertura del terremoto, i lettori - accano alla tradizionale informazione normativa e di servizio - hanno mostrato di apprezzare articoli di cronaca (il caso Yara), le novità sulla televisione italiana (l'exploit di Giuliano Ferrara su Rai Uno), notizie riguardanti le nuove tendenze della tecnologia (Facebook e social network) e lo sport (con il calcio e la nuova edizione del Motomondiale, che vedrà Valentino Rossi gareggiare a bordo della Ducati).
Apprezzate dai lettori anche le novità recentemente introdotte nell'impaginazione degli articoli, dove i grafici, i documenti, gli audio e i video correlati sono ora ben più visibili. Per leggere nel dettaglio tutte le novità rimandiamo a questo articolo. (M. Do.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
Gli economisti
Perché preoccuparsi per la Francia?
di Paul Krugman
-
gli economisti
Krugman: il dibattito sull'austerity è politicizzato
di Paul Krugman
-
Italia
A Theory About European Naval Domination
di Paul Krugman
-
Italia
Una teoria sul predominio navale dell'Europa
di di Paul Krugman
-
IL PIANO JUNCKER
Gros: consumi prima che investimenti
di Daniel Gros