Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 22 marzo 2011 alle ore 10:09.

Continua, da novembre 2010, il trend positivo della diffusione del Sole 24 Ore. A febbraio 2011 il quotidiano di via Monte Rosa ha registrato un aumento della diffusione raggiungendo quota 262.557 copie con un incremento del +1,6% rispetto a febbraio 2010 (258.405).
A determinare i dati del mese di febbraio, oltre alle Guide pratiche del lunedì, anche l'interesse per le novità normative: dal decreto sul Federalismo al decreto Milleproroghe, nonché la messa a punto a inizio mese del pacchetto di interventi per il rilancio dell'economia.
Resi noti dal gruppo, che ha ribadito anche nei mesi scorsi di puntare sull'innovazione e sulla ricerca di nuovi trend di crescita nella combinazione internet-iPad-carta stampata, pure i dati della multimedialità.
La tendenza positiva è confermata anche sul fronte internet dal sole24ore.com. Il sito del quotidiano ha appena registrato un nuovo record storico di utenti: sono stati 543.473 gli utenti unici a navigare nella giornata del 15 marzo tra le notizie del Sole24Ore.com (fonte: Nielsen Site Census). A febbraio è stato registrato l'incremento di +13,3% degli utenti unici nel giorno medio (con 378.310 utenti unici) e di +13,7% delle pagine viste nel giorno medio (con 2.652.738 pagine viste). E la crescita è proseguita anche a marzo, spinta dalle notizie di cronaca e dalle novità recentemente introdotte nella grafica dell'articolo nonché nei canali verticali che si arricchiscono di nuove sezioni, tra cui People&Parties per Luxury24 e Auto d'Epoca per Motori24.
Sul fronte iPad sono oltre 182mila (160mila a gennaio) i download delle diverse applicazioni realizzate dal Sole 24 Ore, a partire dallo sfogliatore elettronico del quotidiano al magazine iPad-only «La Vita Nòva», dall'applicazione «Finanza&Mercati» all'ultima appena uscita «Le Guide di Norme», che mette a disposizione su iTunes Store la selezione dei migliori inserti pubblicati dal quotidiano e delle guide pratiche e volumi editi dall'Area Professionale del Gruppo 24 Ore.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
Gli economisti
Perché preoccuparsi per la Francia?
di Paul Krugman
-
gli economisti
Krugman: il dibattito sull'austerity è politicizzato
di Paul Krugman
-
Italia
A Theory About European Naval Domination
di Paul Krugman
-
Italia
Una teoria sul predominio navale dell'Europa
di di Paul Krugman
-
IL PIANO JUNCKER
Gros: consumi prima che investimenti
di Daniel Gros