Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 17 aprile 2011 alle ore 18:23.

I forti rincari dei prezzi della benzina stanno iniziando a farsi sentire sull'economia degli Stati Uniti: lo ha ammesso il segretario di Stato al Tesoro, Timothy Geithner. Un impatto per ora "modesto" ha precisato intervenendo a un programma domenicale, il Meet the Press della rete Nbc, e "gestibile" dato che nel frattempo la ripresa economica si sta rafforzando.
Tuttavia Geithner ha dovuto rinconoscere che i prezzi della verde sono saliti "molto" - riporta la Bloomberg – mentre il tema inflazione è stato tra quelli che hanno maggiormente richiamato l'attenzione in questi giorni di assemblee primaverili di Fondo monetario internazionale e Banca Mondiale.
E proprio Washington è una delle metropoli americane dove il prezzo della benzina ha raggiunto la soglia psicologica dei 4 dollari al gallone, mentre sui mercati delle materie prime i prezzi delle benzine sono ai massimi da 33 mesi.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
Gli economisti
Perché preoccuparsi per la Francia?
di Paul Krugman
-
gli economisti
Krugman: il dibattito sull'austerity è politicizzato
di Paul Krugman
-
Italia
A Theory About European Naval Domination
di Paul Krugman
-
Italia
Una teoria sul predominio navale dell'Europa
di di Paul Krugman
-
IL PIANO JUNCKER
Gros: consumi prima che investimenti
di Daniel Gros