Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 29 aprile 2011 alle ore 10:26.

Dopo la lieve flessione di febbraio il tasso di disoccupazione torna a salire: rispetto al mese precedente aumenta di un decimo di punto e si attesta all'8,3%. Lo rileva l'Istat, secondo cui «su base annua» si registra invece una diminuzione di 0,2 punti percentuali.
Cresce anche il tasso di disoccupazione dei giovani che si attesta al 28,6%. Lo rilevano i dati provvisori dell'Istituto nazionale di statistica. Rispetto a febbraio scorso il tasso di disoccupazione giovanile sale di 0,3 punti percentuali e su base annua cresce di 1,3 punti percentuali.
I dati della Spagna
Continua a salire la disoccupazione nel Paese iberico. Nel primo trimestre dell'anno la percentuale dei senza lavoro balza al 21,3% dal 20,3% degli ultimi tre mesi del 2010, (il livello più alto mai raggiunto dal 1997) secondo i dati diffusi dall'Ufficio nazionale di statistica. La Spagna si conferma dunque il Paese con il più alto tasso di disoccupazione nell'Unione Europea. Ma anche l'inflazione ha ripreso a salire nel mese di aprile, portandosi al 3,5% annuo, dopo aver raggiunto il 3,3% in marzo. Il livello attuale é il più alto dall'ottobre 2008.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
Gli economisti
Perché preoccuparsi per la Francia?
di Paul Krugman
-
gli economisti
Krugman: il dibattito sull'austerity è politicizzato
di Paul Krugman
-
Italia
A Theory About European Naval Domination
di Paul Krugman
-
Italia
Una teoria sul predominio navale dell'Europa
di di Paul Krugman
-
IL PIANO JUNCKER
Gros: consumi prima che investimenti
di Daniel Gros