Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 24 agosto 2011 alle ore 12:30.

Estendere la Robin Tax a tutti i titolari di concessioni e non solo quindi al comparto energia. È quanto suggerisce la commissione Industria del Senato, in sede di esame della manovra correttiva. Nel testo si legge: «Si segnala altresì di valutare l'eventuale estensione dell'aliquota stessa ad altri settori regolati, al fine di garantire un gettito analogo a quello originariamente previsto dal provvedimento d'urgenza». La commissione Industria punta, in particolare, al mantenimento dell'aliquota Ires al 6,5 per cento.

L'invito, rivolto alla Commissione di merito, la commissione Bilancio, arriva dopo altre valutazioni indirizzate in favore del settore delle energie rinnovabili, per le quali si chiede l'esclusione dall'applicazione dell'Ires, del turismo, della ricerca e delle imprese italiane che hanno subito danni a seguito della crisi libica.

Lo spettro dell'estensione della Robin Tax a tutti i titolari di concessioni (telefonia, autostrade, aeroporti, servizi pubblici) e la revisioni dei criteri di applicazione della tassa hanno condizionato oggi la seduta a Piazza Affari. Pesanti vendite hanno colpito infatti Telecom (telefonia) Atlantia (autostrade) che cedono oltre il 3%, mentre hanno tirato un respiro di sollievo gli energetici, in particolare nelle rinnovabili come Enel Green Power che rimbalza quasi del 4%. Bene anche Terna (+1,7%), Snam Rete Gas (+2,6%), Enel (+1,7%) che grazie all'estensione della Robin Tax non subirebbero un aggravio dell'imposta del 4%.

La manovra del Governo per raggiungere il pareggio di bilancio avrebbe previsto l'aumento del prelievo fiscale dal 6,5% al 10,5% per le società produttrici di energia come Enel e l'estensione dell'imposta anche ai network come Terna e Snam Rete Gas. Il giorno dopo l'annuncio Terna e Snam hanno accusato ribassi a due cifre in borsa con gli analisti che stimavano impatti rilevanti sull'eps dei prossimi anni.

Commenta la notizia

Shopping24

Dai nostri archivi