Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 16 settembre 2011 alle ore 13:20.

La manovra italiana, presentata dal ministro Tremonti prima dell'inizio dei lavori, Juncker ha sottolineato che «Le autorità italiane hanno fatto il possibile e approvato misure di cui siamo soddisfatti». Lo ha detto il presidente dell'Eurogruppo, Jean-Claude Juncker, commentando la manovra italiana presentata questa mattina dal ministro dell'economia Giulio Tremonti.
Fonti Ue riferiscono che il commissario Ue agli Affari economici, Olli Rehn, é intervenuto per presentare le nuove stime economiche pubblicate ieri ribadendo la necessità che nell'Eurozona ogni paese prosegua il consolidamento di bilancio trovando un equilibrio con le esigenze di rilancio della crescita economica a medio termine.
Si tratta del cosiddetto "doppio approccio" differenziato paese per paese ma con l'obiettivo comune di ridurre l'indebitamento e superare la fragilità della crescita.
I lavori di stamattina sono innanzitutto serviti a ribadire l'impegno a attuare il rafforzamento delle misure anti crisi deciso lo scorso luglio, in particolare per risolvere le perduranti difficoltà debitorie della Grecia.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
Gli economisti
Perché preoccuparsi per la Francia?
di Paul Krugman
-
gli economisti
Krugman: il dibattito sull'austerity è politicizzato
di Paul Krugman
-
Italia
A Theory About European Naval Domination
di Paul Krugman
-
Italia
Una teoria sul predominio navale dell'Europa
di di Paul Krugman
-
IL PIANO JUNCKER
Gros: consumi prima che investimenti
di Daniel Gros