Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 19 luglio 2010 alle ore 23:27.

Tra prezzi di Borsa e utili societari si nascondono delle occasioni (potenziali) a Piazza Affari. Analizzando, infatti, le ultime quotazioni di Borsa e rapportandole a quante volte queste esprimono gli utili attesi dalle società per fine anno, emergono delle indicazioni sul livello di appetibilità di alcuni titoli. Tra questi il titolo più a sconto in questo momento fra i circa 300 che popolano Piazza Affari è Telecom Italia media. Quotano a prezzi scontati anche Buongiorno, Italmobiliare, Kerself, Engineering, Astaldi, Danieli, Cogeme, Biancamano, Autostrade Torino-Milano.
Tra i big, figurano nell'elenco dei titoli che potrebbero battere il mercato nei prossimi mesi Finmeccanica, Enel, Telecom Italia ed Eni (consulta la tabella completa dei titoli a sconto a Piazza Affari).
Certo, non manca chi sostiene che in questo momento il prezzo/utili è un multiplo non esauriente per analizzare l'attendibilità di un titolo, considerata l'alta volatilità dei mercati e le difficoltà da parte di alcune imprese ad uscire dalla recessione. Così come i prezzi obiettivo fissati dagli anailsti finanziari spesso risultano disattesi, nei fatti, dal mercato (perché si basano su ipotesi che, come tali, non è detto che si verifichino). Tuttavia, restano dei parametri curiosi e in un certo qual modo indicativi della valutazione di Borsa di un titolo e del sentiment degli operatori sul mercato e su singole azioni.
Premesso ciò, cerchiamo di capire, caso per caso, titolo per titolo, quali sono le motivazioni che hanno spinto gli analisti ad esprimere una valutazione positiva su determinate quotazioni.
Telecom Italia Media. Attualmente quota a 0,176 euro, appena 2,4 volte i profitti attesi nel 2010. Il prezzo obiettivo – elaborato dalla società di ricerche Factset sulla base dei report più recenti emessi dagli analisti finanziari – proietta il titolo nell'arco dei prossimi 12 mesi a quota 0,39 euro, ovvero il 123% in più rispetto al prezzo di Borsa corrente. Più moderata, ma comunque intonata in un'impostazione rialzista, la previsione degli analisti di UniCredit che il 5 luglio hanno alzato il giudizio su Telecom Italia media a 0,23 euro per azione. L'upgrade – secondo il report - riflette principalmente la riduzione del debito grazie all'aumento di capitale da 240 mln euro e il fatto che il business di Network Operator sta diventando sempre piu' rilevante, con evidenti cambiamenti per il business model del gruppo, sempre meno dipendente dalle attività televisive.
Buongiorno. Quota a 0,86 euro, 2,5 volte i profitti attesi a fine anno. Il prezzo obiettivo è di 1,6 euro ed esprime un apprezzamento potenziale dell'85% sulle valutazioni correnti di Borsa. Nel primo trimestre il fatturato della società specializzata nel settore B2c è diminuito dell'11,4% mentre l'utile netto, a 3,3 milioni di euro, è aumentato del 92,7 per cento.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano