Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 30 novembre 2010 alle ore 10:50.
Gli affari di Rivolta risentono delle conseguenze, per lui positive, dello scudo fiscale con potenziali acquirenti non più solo milanesi ma anche di Brescia, Lecco, Roma, Torino, che vengono con denaro pulito dall'Italia per investirlo perlopiù in un appartamento diventato un bene rifugio. A St. Moritz paese il costo parte da due milioni di euro, fuori dalla prima cerchia da 1,4 milioni di euro. Qui la località più appetibile è Zuoz con impianti da sci e campo da golf. È un paese che ha voglia di crescere, ha diverse case del Seicento. Un'abitazione nuova costa circa 14mila franchi svizzeri (per avere un'idea del cambio in euro si può sottrarre un terzo, quindi meno di 10mila euro al metro quadrato). Scanf è invece il vicino paese dove ha comprato la suocera di Berlusconi mentre Giorgio Armani ha una proprietà nella limitrofa La Punt. Tronchetti viene a Silvaplana, in affitto.
«In tanti – aggiunge Rivolta – stanno cercando di lanciare la Bassa Engadina dove il costo di un casolare è pare a un bilocale a St. Moritz, però non mi sembra che questo tipo di mercato stia decollando. A Davos, per esempio, i prezzi sono più bassi ma gli italiani non ci vanno, vogliono l'esclusività».
A St. Moritz esistono costruzioni in posizioni fantastiche e con finiture di super lusso. Il costo al metro quadro in questo caso può raggiungere i 50mila franchi. Le nuove costruzioni vanno da un minimo di 20mila a un massimo di 50mila franchi. C'è chi ha pagato 40mila franchi senza avere la vista lago.
«In città – precisa Rivolta – c'è uno spartiacque riguardo l'appetibilità degli immobili da parte di turisti italiani, legata alla rotonda della farmacia. Sotto la quale c'è la zona di Bad che non piace agli italiani. Qui si può trovare da comprare a 20mila franchi al metro quadrato. Il 30% degli italiani acquistano in paese, circa dieci abitazioni, il 70% nei paesi circostanti».
Per molti comprare a St. Moritz è un investimento strettamente legato alla rivalutazione del bene, visto che lo utilizzano giusto due settimane all'anno nei momenti clou della stagione – il Capodanno, il torneo di polo e il White surf (corsa di cavalli) – senza dare in affitto perché le case sono di un livello così alto che avrebbero paura che il loro appartamento venga danneggiato.
Le imposte sono più basse rispetto all'Italia. In caso di acquisto imposte più onorario notarile costano il 2,3% del prezzo di compravendita. Nel caso di Rivolta, titolare della Sre immobilien, la provvigione viene chiesta solo a chi vende per una percentuale pari al 3% fino a un milione di euro mentre per cifre più alte «si lavora o a percentuale o a forfait».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano