Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 26 marzo 2011 alle ore 09:45.

Su questo la parola spetta ora alla Consob anche alla luce dell'esposto presentato dalla società.
Qualche spiacevole sorpresa potrebbe riservarla, infine, il decreto anti-scalate del governo nel suo passaggio alle Camere. L'ipotesi è che la maggioranza e parte dell'opposizione possano convergere sull'opportunità di introdurre con qualche emendamento qualcosa che somigli a una «pillola avvelenata». C'è chi pensa a una clausola per il congelamento dei diritti di voto, simile a quella adottata dal governo Amato nel 2001 per mettere i bastoni tra le ruote a Edf in Edison. In realtà la convergenza potrebbe avvenire sull'abbassamento della soglia dell'Opa obbligatoria, oggi del 30 per cento. Lactalis o una cordata avversaria, per assumere il controllo, dovrebbero in tal caso lanciare un'offerta pubblica d'acquisto a beneficio di tutti gli azionisti: non solo dei grandi soci, ma anche dei 123mila risparmiatori che avevano investito nei bond della vecchia Parmalat e che hanno convertito il loro credito in titoli della nuova Parmalat nell'ottobre 2005, con il ritorno della società in Borsa.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano