Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 14 aprile 2011 alle ore 08:54.

My24
Tandem Bernabè-Patuano per il nuovo corso TelecomTandem Bernabè-Patuano per il nuovo corso Telecom

In italiano: Franco Bernabè presidente esecutivo di Telecom Italia, Marco Patuano amministratore delegato. In inglese: Franco Bernabè chairman of the board e chief executive officer, Marco Patuano managing director e chief operating officer. Per capire cosa significhi davvero la nuova governance, varata ieri dal cda Telecom, ci vuole l'interprete.

Le nuove cariche in parte, ma non del tutto, si rifanno all'esempio dell'azionista Telefonica, governata dal tandem di vertice Cesar Alierta, presidente plenipotenziario, e Julio Linares, capo dell'operatività di tutto il gruppo. Quel che è chiaro è che con la nomina di Marco Patuano – il migliore dei manager di provenienza interna, ha osservato un azionista – si è voluto identificare la figura di un responsabile per tutta l'operatività Telecom sul mercato domestico, che è il più importante, ma anche quello che più espone il fianco dell'ex-monopolista all'aggressività della concorrenza, soprattutto nella telefonia mobile. Patuano, insomma, è il "capo" dell'Italia (rete compresa), non è formalmente a diretto rapporto del presidente esecutivo che però ha il coordinamento della sua attività.

Bernabè, come voleva, resta comunque il capo-azienda dell'intero gruppo. A lui, si legge nel comunicato del gruppo, è attribuita la «legale rappresentanza della società, come per statuto, e tutti i poteri necessari per compiere gli atti pertinenti all'attività sociale nelle sue diverse esplicazioni; il governo complessivo del gruppo, ivi incluso il coordinamento dell'attività dell'amministratore delegato, e la definizione delle linee di indirizzo strategico dell'impresa; la responsabilità delle operazioni straordinarie e di finanza straordinaria da proporre al consiglio di amministrazione». In pratica le deleghe si declinano nel riporto diretto di relazioni esterne e istituzionali, affari legali e societari, strategie, amministrazione-finanza-controllo, Brasile, Argentina e Telecom Italia media. Sulla parte italiana, l'attività "ordinaria" rientra comunque nelle leve dell'ad, salvo che la funzione amministrazione-finanza-controllo è in ogni caso unica sotto controllo diretto del presidente-ceo. Sospesa per ora la promozione alla direzione generale di Luca Luciani, che resta ad di Tim Brasil, in attesa che sia chiarita la sua posizione nell'ambito delle indagini che riguardano le Sim fasulle.

Il consiglio di ieri ha invece provveduto a nominare come vice-presidente Aldo Minucci, vice-dg di Generali e presidente Telco, e a indicare come lead independent director Luigi Zingales, capolista di Assogestioni. Definita anche la composizione dei comitati. Dell'esecutivo fanno parte Bernabè, Minucci e Patuano, Julio Linares, il presidente di Mediobanca Renato Pagliaro, e gli indipendenti Mario Sentinelli (ex dg Tim), Ferdinando Beccalli Falco ed Elio Catania. Tutti indipendenti i componenti del comitato per il controllo interno, con Catania, Sentinelli, Zingales, Jean Paul Fitoussi e Francesco Profumo. Del comitato nomine e remunerazione fanno invece parte Catania, Fitoussi, Profumo e Gabriele Galateri. Al comitato esecutivo è stata assegnata la responsabilità aggiuntiva di esprimere parere preventivo sulle operazioni, da sottoporre al cda, che per loro natura, rilievo strategico, entità o impegni, possano comportare o abbiano incidenza notevole sull'attività della società e del gruppo.

Commenta la notizia

Listino azionario italia

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

Principali Indici

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

Shopping24

Dai nostri archivi