Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 11 luglio 2011 alle ore 15:51.

VIDEO / Che cosa c'è dietro l'attacco ai mercati, all'euro e ai titoli di Stato
Tra i singoli titoli vendite a pioggia hanno investito Tod's (-5,5%), Fiat che risente anche di un report negativo di Société Générale (-5,4%), Generali (-4,6%), Mps (-4,5%), Mediobanca (-4,3%), Enel (-4%). Parmalat (-4,5%) all'indomani (finanziario) della chiusura dell'Opa di Lactalis. Alla guida della società si è insediato il presidente Franco Tatò, in attesa della nomina del nuovo amministratore delegato che potrebbe essere annunciata nel cda di domani.
In calo tutti i titoli coinvolti dalla sentenza sul lodo Mondadori. Cir perde il 7,21% e Cofide l'1,58% e così Sogefi (-1,65) e L'Espresso (-3,73%). Nella galassia Fininvest, Mondadori lascia il 4,51% e Mediaset il 3,82%. Questa mattina gli avvocati della Cir hanno fatto richiesta formale alla cancelleria della Corte d'appello di Milano della copia autentica della sentenza con cui la Fininvest è stata condannata a risarcire la società di De Benedetti con 560 milioni di euro. La copia servirà alla Cir per poter dare esecuzione al pagamento del risarcimento da parte della Fininvest.
Le altre piazze
Affondano tutte le altre Borse europee. La maglia nera in Europa va a Lisbona che lascia sul terreno il 4,37%. Atene perde il 3,48% e Madrid il 2,57%. A Londra l'indice Ftse 100 cede l'1,01% a 5.930,34 punti. A Francoforte il Dax arretra del 2,3% a 7.232,12 punti e a Parigi il Cac 40 scende del 2,74% 3.806,16 punti.
Euro in netto ribasso
Crolla l'euro sui mercati valutari con la speculazione internazionale che attacca l'Italia per la seconda seduta consecutiva. La moneta unica sprofonda a un minimo di giornata di 1,3984 dollari prima di recuperare terreno e archiviare gli scambi europei a 1,4035 dollari (1,4264 venerdì sera). L'euro scende a 112,83 yen (114,90 venerdì), ai minimi da quattro mesi, e tocca un nuovo minimo storico contro la divisa elvetica scendendo a 1,1672 franchi.
Spread Bund-Btp record
Record anche per lo spread dei rendimenti tra i titoli decennali italiani e tedeschi che oggi ha superato il massimo storico dalla nascita dell'euro a 305 punti base (245 venerdì) con rendimenti al 5,6%, massimo dal 2011. Stessa sorte per i titoli del debito spagnoli che hanno visto schizzare lo spread a 337 punti base e i rendimenti sopra il 6% ai massimi dal 1997.
Focus Tokyo
La Borsa di Tokyo ha terminato la seduta in calo, dopo il mini-rally della scorsa settimana. L'indice Nikkei ha perso lo 0,67% a 10.069,53 punti e l'indice Topix lo 0,48% a 870,16 punti. Pesano sul listino giapponese il ribasso dell'euro contro lo yen, ancora sotto la spinta delle inquietudini sul debito sovrano, e i dati deludenti sul lavoro negli Stati Uniti diffusi venerdì scorso.
VIDEO / Che cosa c'è dietro il lunedì nero di Piazza Affari (di Massimo Esposti e Walter Riolfi)
VIDEO / Ecco perché la Borsa italiana è sotto tiro (di Massimo Esposti e Vito Lops)
VIDEO / Che cosa c'è dietro l'attacco all'euro (di Massimo Esposti e Vittorio Da Rold)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano