Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 14 luglio 2011 alle ore 17:44.

My24

Piazza Affari chiude in ribasso (FTSE MIB a -1,07%) una giornata contrastata. Dal Senato è arrivato l'ok (peraltro atteso dai mercati) sulla manovra finanziaria mentre sul finale di seduta il governatore della Federal Reserve, Ben Bernanke, ha indicato che i mercati sono nervosi per la situazione italiana ma che, allo stesso tempo, l'Italia, così come la Spagna, non hanno bisogno di un piano di salvataggio, avendo una posizione fiscale migliore di quella della Grecia.

Sul listino milanese - il cui ribasso è allineato a quello degli altri indici europei - hanno perso terreno le banche, in particolare Mediolanum, Ubi Banca e Banca Mps. Il peggior titolo fra i principali è risultato Parmalat (-5,29%) a 2,22 euro (lontano dai 2,6 pagati dai francesi di Lactalis nell'Opa sul gruppo di Collecchio.

Chiusura in territorio negativo per Wall Street. Il Dow Jones perde lo 0,44% a 12.436,28 punti, il Nasdaq cede l'1,22% a 2.762,67 punti mentre lo S&P 500 lascia sul terreno lo 0,67% a 1.308,88 punti. L'euro è scambiato a 1,4134 dollari dopo la chiusura di Wall Street. Pesano sul listino le notizie sull'economia americana e sul possibile taglio del rating. Un downgrade degli Stati Uniti si verificherebbe al primo mancato pagamento sul debito, ha afferamato Steven Hess, vice presidente di Moody's Sovereign Risk Group. Bene, meglio del previsto i conti di Google. Tra i singoli titoli si mette in evidenza Jp Morgan (+3,5%) che ha reso noto dati trimestrali oltre le attese. La Borsa americana archivia dati macro contrastati: sul fronte del lavoro le richieste settimanali per i sussidi alla disoccupazione sono state 405mila, contro attese a 415mila. Mentre
l'indice dei prezzi alla produzione di giugno ha evidenziato un calo dello 0,4% sul mese precedente, inferiore al -0,2% atteso. Bene le vendite al dettaglio: cresciute a giugno dello 0,1% (attese a -0,1%).

Le azioni della società di Moutain View sono salite di circa il 10% da quando è stato annunciato Google +, la risposta di Google a Facebook nel campo dei social network.

Piazza Affari
Male anche Piazza Affari, penalizzata anche dal risultato delle due aste di BTp a 5 e 15 anni con rendimenti in forte rialzo. L'indice FTSE MIB segna una perdita dello 0,8 per cento. Sono peggiorati tutti i bancari, ad eccezione di Banco Popolaree, con perdite di oltre 2% per Intesa, Mediobanca, UbiBanca, Generali. Restano positive Fiat Industrial, su cui Goldman Sachs ha avviato la copertura con un buy, seguita da Fiat ed Exor. Bene anche Luxottica sul buy di Ubs. Perdono terreno anche Unicredit, Fondiaria - Sai. Giù ancheParmalat (-1,02%) ed Enel (-0,8%).

Commenta la notizia

Listino azionario italia

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

Principali Indici

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

Shopping24

Dai nostri archivi