Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 20 ottobre 2011 alle ore 09:23.

Il deficit patrimoniale delle banche europee ammonterebbe a 80 miliardi di euro. Questa almeno è la cifra che, secondo il Financial Times, l'Eba (autorità bancaria europea) ha stimato essere necessaria per raggiungere l'obiettivo del Core Tier One (indice che misura la solidità di una banca) al 9 per cento. La stima è decisamente inferiore a quelle fatte nelle scorse settimane. Un recente report del fondo monetario internazionale per esempio ha parlato di un buco nei bilanci di circa 200 miliardi di euro. Cifre ben più pesanti sono state fatte dagli analisti delle banche d'affari.
Le attese del mercato sono per i dati ufficiali dell'Eba, che ha sottoposto le big bank del Vecchio Continente a nuovi stress test (riveduti e corretti rispetto a quelli questa estate che i fatti hanno dimostrato essere ben poco rigorosi). I risultati saranno presentati sabato ai ministri dell'Ecofin, ha ricordato il commissario Ue al Mercato Interno Michel Barnier, secondo cui le cifre del Financial Times «solo voci».
Intanto emergono ulteriori indiscrezioni sul piano salva banche. L'agenzia Bloomberg in particolare ha scritto che gli istituti di credito che dovranno usufruire del fondo salva stati per ricapitalizzarsi dovranno essere ristrutturati. Secondo le anticipazioni dell'agenzia Bloomberg il ricorso al fondo salva stati sarà soltanto per quelle banche considerate "sistemiche" e dovrà essere messo in atto solo come ultima opzione.
Su questo punto si dovrà prendere una decisione all'Ecofin del 23 ottobre, considerato appuntamento cruciale per risolvere la crisi dei debiti sovrani. Decisive a riguardo la definizione dei ruoli del fondo salva stati.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano