Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 26 ottobre 2011 alle ore 18:32.

BRUXELLES - Accordo di principio sulla ricapitalizzazione delle banche e obbligo di mettere a bilancio i valori dei bond sovrani a valori di mercato (mark to market) solo temporaneamente. I 27 capi di Stato e di Governo dell'Ue hanno raggiunto un «accordo politico importante» sulla necessità di ricapitalizzare le banche europee, ma non hanno precisato le cifre: come ha spiegato al termine della riunione dei leader Ue il presidente di turno polacco Donald Tusk, il tema verrà affrontato assieme a quello della riduzione dell'esposizione del sistema bancario al debito pubblico greco.
Spetterà all'autorità bancaria europea dare le cifre in dettaglio, che comunque dovrebbero aggirarsi sui 108 miliardi di euro. Altra precisazione importante fornita dal ministro delle Finanze polacco Jacek Rostowski che coadiuvava il premier Tusk: le banche che dovranno essere ricapitalizzate sono quelle su cui sono stati effettuati gli stress test.
«La questione chiave - ha spiegato - riguarda la qualità del patrimonio, il coefficiente Core Tier One che deve essere pari al 9% del capitale di qualità (entro la fine del prossimo giugno, ndr). Abbiamo anche deciso alcune cose riguardo a come dobbiamo procedere per arrivare a questo obiettivo». Dal canto suo, Tusk ha sottolineato che «si tratta di una circostanza eccezionale» e che non si tratta di «una soluzione permanente per il futuro».
In un comunicato i Governi dei 27 Paesi dell'Unione hanno precisato che le regole contabili in vigore non cambieranno a causa del mark to market deciso sul fronte della ricapitalizzazione delle banche. Il premier polacco ha ricordato evidentemente che l'intesa bancaria è solo uno dei tre tasselli, insieme alla ristrutturazione del debito greco e al potenziamento del fondo di stabilità Efsf. Su questi due aspetti manca ancora un accordo.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano