Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 07 novembre 2011 alle ore 18:52.

E ora perfino il fondo salva Stati europeo si trova in affanno nel reperire finanziamenti sui mercati. Oggi lo European Financial Stability Facility ha effettuato una nuova asta di obbligazioni, titoli a scadenza decennale con cui ha raccolto tre miliardi di euro. Tuttavia la domanda ha superato solo lievemente l'ammontare messo all'asta, e i rendimenti medi in assegnazione, al 3,59%, si sono attestati a valori nettamente superiori a quelli delle aste precedenti, e oltre un punto percentuale oltre la media delle emissioni ritenute a più basso rischio. Questo nonostante il voto a tripla A che lo Efsf detiene dalle tre maggiori agenzie di rating globali.
A seguito del vertice europeo di due settimane fa era emerso che allo scopo di dotarsi di maggiori munizioni contro la crisi sui debiti pubblici, l'Ue avrebbe potuto cercare di reperire nuovi capitali per questo fondo al di fuori dei suoi confini, prevalentemente tra le grandi economie emergenti. Tuttavia al successivo vertice del G20 è diventato piuttosto chiaro che i paesi in questione potrebbero al limite aumentare i contributi al Fondo monetario internazionale.
Più orientato a contribuire al Efsf era stato invece il Giappone, che già in passato aveva rilevato all'altezza del 20% le emissioni di questo veicolo, che vengono poi utilizzate nei piani di sostegno ai paesi dell'area euro, come Grecia, Irlanda e Portogallo. Le emissioni dello Efsf vengono garantite solidarmente da tutti i paesi dell'area euro.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano