Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 21 novembre 2011 alle ore 09:12.

L'aumento dei tassi dei titoli di stato francesi insieme alla prospettiva di crescita che si deteriora potrebbe portare a un abbassamento del rating della Francia al momento AAA, il migliore possibile. È quanto sottolinea l'agenzia di rating Moody's in una nota diffusa questa mattina.
La scorsa settimana lo spread tra i titoli governativi di Parigi e il Bund tedesco, considerato il faro nell'Eurozona, ha supearato i 200 punti (rispetto ai 60 dell'estate) per poi chiudere venerdì in calo intorno ai 160 punti. In ogni caso si tratta di un premio al rischio non in linea con quello dei Paesi a Tripla A.
«Costi di finanziamento elevati e persistenti, insieme a prospettive di crescita in deterioramento, potrebbero far aumentare le difficoltà del governo francese, con implicazioni di credito negative», spiega Moody's.
La Francia viaggia su un rapporto debito/Pil all'83% (inferiore al 120% italiano) ma a differenza dell'Italia dovrebbe essere in grado di andare in pareggio di bilancio solo nel 2017 (o al meglio nel 2016 se la nuova manovra supplementare da 65 miliardi di euro presentata a inizio novembre porterà agli effetti sperati).
In ogni caso l'abbattimento del disavanzo francese è previsto tre o quattro anni dopo quello italiano, posto che gli obiettivi contenuti nella doppia manovra estiva varata dall'ormai ex governo Berlusconi vadano a buon fine.
In più, secondo quanto indicato dalla Banca de France, nel 2012 il Pil francese dovrebbe crescere dell'1% (e non più dell1,75% come inzialmente previsto). Senza dimenticare il deficit/Pil, ben lontano dal 3% stabilito dal trattato di Maastricht.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano